Nord e Sud - anno V - n. 47 - ottobre 1958

rlai fascisti è qui meno sensibile che altrove, ancora una volta per le minori prop<?rzioni raggiunte dal !aurismo: in sostanza, il MSI ha perduto in percentuale meno di 3 punti, meno cioè di quanto comportasse l'indice di flessione dello stesso partito in tutta la città. Parimenti, il laurismo ha dimostrato scarsa capacità di penetrazione riel ceto agricolo; il che si spiega, poi, anche con il carattere propriamente cittadino che ha contraddistinto il movimento dell'ex-sindaco di Napoli e che - a contatto, fuori del nucleo più propriamente urbano, con le masse operaie e contadine -. tende a dissolversi, magari dopo qualche effimero successo, molto prima che altrove. Ancor più che nei quartieri operai, pur passando dal 17,7 % ottenuto dal PNM nelle· e< politiche>>del '53 al 32,7 % del '56, il PMP, a Pianura ed a Soccavo, non ha conosciuto l'ebbrezza della maggioranza assoluta, che ottenne nel centro della città. I risultati di sei sezioni, prelevati a Pianura ed a Soccavo (n. 862, 863, ed 864 per Pianura; 907, 908, e 909 per Soccavo), danno concordemente prova della scarsa presa del PMP nelle zone contadine. I risultati conseguiti nelle sei suddette sezioni sono i seguenti: D.C. P.C.I. p .S.I. P.S.D.I. P.L.I. P.N.M. P.M.P. M.S.I. P.R.I.-P~R. Comunità 1953 25,4 29,4 12,0 1,9 2,2 17,8 11,2 1956 30,4 20,0 3,8 0,5 4,5 1,5 36,2 3,1 1958 44,6 30,3 3,4 0,8 1,9 0,7 14,4 2,5 0,2 1,2 Lauro ha dunque perduto, alle ultime elezioni, tutti i vantaggi che aveva conseguiti nelle amministrative del '56_ Del suo declino ha tratto giovamento ancora la sola DC, unico partito in costante, sensibile pro .. gresso. Anche il PCI, complessivamente, non ha perduto voti; al contrario, ne ha addirittura guadagnati; ma il suo leggero incremento è largamente · [94] Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==