Nord e Sud - anno V - n. 47 - ottobre 1958

perdite di due anni prima; il PNM in particolare ha a ncora perduto in veti e percentuali riducendos i ad una magro 2 %· Sta di fatto che in queste due sezioni il PMP ha man tenuto per più della metà le posizioni delle amministrative, conservando , anche la maggioranza rela tiva fra tutti i par- titi, non posseduta dal PNM nel '53. Le indicazioni emerse, inve ce, dal raffronto dei risultat i elettorali di tre sezioni ((campione >> del quartiere San Lorenzo s ono notevolmente di- verse. Abbiamo preso in esame le sezioni n. 410, 438 e 450 che raggruppano, in buona parte, l'elettorato della zona di Forcella e dei Tribunali. Anche qui il PMP, dopo aver tolto voti ad ogni altro partito al suo primo appa- ~ rire nell'agone elettorale, ha contribuito quest'anno, con la propria scon- fitta, alla ripresa di tutti i suoi avversari. In queste tre sezioni, però, mentre il PCI ancora non ha raggiunto le posizioni ((pre-laurine >>, la DC le ha superate. Ma la débacle laurina apparirà ancora più significativa se si pensa che, sommando i voti del PMP con quelli (< covelliani » ottenuti il 27 maggio scorso, si .resta al di sotto della percentuale di voti che anda- rono ai monarchici uniti ne l 1953. Diamo, qui di seguito, lo s pecchietto con i risultati re lativi alle tre consultazioni nelle tre sezio ni del quartiere San Loren zo: D.C. P.C.I. P.S.I. P.S.D.I. P.L.I. P.N.M. P.M.P. M.S.I. P.R.I.-P.R. Comunità 1953 20,7 30,7 6,7 0,7 0,7 39,3 7,1 1956 16,7 19,9 4,5 0,4 1,1 1,2 53,5 2,5 1958 29,1 28,1 6,7 0,4 0,4 1,7 28,7 2,5 0,3 0,9 Si può agevolmente rilevare come, anche a San Lorenzo, il MSI, dopo aver contribuito pesantement e nel '56 alla vittoria laurina , non sia riuscito ' ad avvantaggiarsi, nel '58, della sconfittta monarchica. Inoltre, il PSI resta la formazione politica che meno ha risentito delle ripercussioni del fenomeno ((laurino ». Come terzo << campione >> per le zone in cui si addens a il sottoprole- [90] Biblioteca Gino Bianco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==