Nord e Sud - anno V - n. 47 - ottobre 1958

lità come Zauli può servire alme110ad accelerare il processo di risanamento. Purchè si avverta, però, che i problemi giacenti sul tappeto nè si risolvono nel giro di pochi mesi nè sono il frutto di arbitrarie pretese dei singoli. Qui siamo di fronte ad un mondo che ha visto impetuosamente dilatate le proprie proporzioni, senza riuscire a tenervi dietro con i regolamenti e la mentalità : guai a forzare i tempi, guai a battere gli stivaloni in terra e i pugni sul tavolo, si rischierebbe di tornare al caos di qualche tempo fa. Il punto essenziale nel lavoro di Zauli, a nostro avviso, sta nella revisione degli statuti federali, i quali devono adeguarsi alla realtà economica e psicologica del calcio italiano ~d insieme consentire una conduzione democratica, snella, efficiente. Solo in questo modo si può arrivare ad una selezione dei dirigenti federali, cinghia di trasmissione di tutte le riforme e di tutti i piani organizzativi. ANTONIO GHIRELLI Quartieri di Napoli alle urne * Il declino del P.M.P. alle ultime elezioni politiche, per quanto non del tutto inatteso, ha assunto a Napoli, e in generale nel Mezzogiorno, le prororzioni di una vera e propria débacle; così come nel '56 il trionfo napoletano di Lauro era apparso trascinante e, a molti, definitivo. Vale la pena, pertanto, di addentrarsi in un esame più particolare dei risultati ottenuti dal partito di Lauro in quella che era apparsa la sua roccaforte, e precisamente in alcuni quartieri tipici della città di Napoli, scelti come altrettanti << campioni >) rappresentativi del comportamento elettorale dei ceti sociali che-vi prevalgono; e di metterli a confronto con quelli degli altri partiti. A questo scopo, abbiamo rilevato i risultati registrati, nelle ultime elezioni, dal 1953 al 1958, in 23 sezioni elettorali cittadine: in particolare, sono stati presi in esame gli spostamenti verificatisi, nel corso delle tre ultime consultazioni, in alcune sezioni elettorali dei quartieri che grosso modo possono essere definiti a maggioranza « sottoproletaria >) (Pendino, San Lor~nzo, Pallonetto), in altre, rappresentative della zona industriale su- * Questa breve inchiesta si lega alle altré inchieste e agli altri studi apparsi nel precedente fascicolo di Nord e Sud, interamente dedicato alla giornata elettorale del 27 maggio scorso. . [87] Bibliotec ino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==