Solo Soustelle pensava probabilmente che si offrisse la possibilità di volgere la situazione a favore di de Gaulle. Comunque, quando la destra vide che il Presidente della RepubbLica, n·onostante tutte le pressioni, non si decideva ad affidare l'incarico a Bidault 0 a Soustelle, finse una manovra di riavvicinamento coi socialisti. Ci furono lunghe trattative, che, naturalmente, fallirono. Ma esse portarono a due risultati che Al,ain de Serigny, Bidault, Soustelle e gli altri politici di estrema destra dovevano giudicare preziosi: 1 °) intimorire l'esercito, facendogli temere un compromesso a sue spese tra le forze politiche; 2°) inasprire la ·posizione di Mollet, che era stato ,costantemente tentato, nonostante l'opposizione dei suoi amici, di favorire la designazione di un uomo di estrema destra perchè << fosse fatta la prova » che la destra non poteva governare. Mollet _caddenella trappola (e, dopo il 13 maggio, egli ha riconosciuto, in una riunione del gruppo parlamentare SFIO l'importanza di questo episodio). Il leader socialista si chiuse in una posizione di riserva e proclamò che ormai al capo dello Stato toccava sperimentare le capacità della destra. Ma Coty non riusciva a decidersi; e d'altra parte la ostilità dei democristiani a una soluzione di destra, la loro decisione di restare imperterriti al fianco dei socialisti, finirono con l'impedire che si producesse anche quel tanto di vantaggio che pure poteva scaturire dall'errore di Mollet. In ogni caso, l'esercito era intimorito. La destra ottenne finalmente, e qui soltanto comincia l'azione diretta di Serigny, che i generali di Algeria inviassero a Coty un memorandum, firmato da Salan (e ciò toglie · ogni dubbio sulle responsabilità ·del capo dell'esercito d'Algeria e sui suoi orientamenti), co1quale si esigeva la designazione di Bidault o di Soustelle. Era un vero e proprio ultimatum: Mollet non ne avvertì la gravità, credette anzi che esso potesse facilitare la sua manovra e incoraggiò Coty a fare appello a Bidault. Egli sperava sempre 1che,una volta bruciato Bidault, Ìa minaccia della. destra e della sua collusione con l'esercito sarebbe caduta. Bidault venne designato, ma, per l'opposizione del suo stesso partito, guidato da Pflimlin, cadde: L'uomo avrebbe forse potuto tentare il suo gioco se avesse costituito un ministero meno caratterizzato di quello che disse di voler costituire, con Soustelle, J acquinot, e altri esponenti del.Io' ltranzismo. Tuttavia Bidault, che sapeva di non avere che scarsissime proba- . [12] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==