giornalista comunista su1 bito dopo le elezioni sul settimanale Il Lavoro - può esser stato provocato non solo .dalla mancanza di un lavoro, ma anche soltanto di un libretto di lavoro». Questo è certamente uno dei motivi su cui la propaganda comunista ha più insistito, e che ovviamente lìa giocato un ruolo importante. Tuttavia la conquista di nuovi elettori è un fenomeno modesto nel complesso dei guadagni ottenuti dal P.C.I. nell'Alto Milanese. In sost~nza, come si è detto, i comunisti hanno mantenuto quello che era loro, con un mutamento che è solo spaziale. Certamente è un 'fatto non privo di importanza che questi guadagni abbiano giocato, in termini percentuali, nel senso di arrestare l'avanzamènto del P.S.I., che è invece stato netto nella metropoli. Ma · non deve poi preoccupare eccessivamente. V'è st~ta l'immissione, nell'elet- , torato della provincia, di alcune migliaia di elettori già comunisti, rimasti fedeli al partito anche in_questa consultazione; e v'è la conquista di qualche migliaio di voti meridionali, di elettori che prima votavano magari per Lauro o per la D.C., e che oggi, trovandosi in una fase di difficile assestamento, sono indotti a scelte estremistiche opposte. Evidentemente questi elettori, una volta inseriti in una situazione politica come quella della Brianza, in cui, nel complesso, il peso del P.C.I. è molto relativo (il P.S.I. in moltissimi comuni come voti è superiore, anche se è meno attivo) potranno fare scelte politiche meno elementari: molta responsabilità in questa eventuale evoluzione pesa sul P.S.I., e sulla politica che esso saprà condurre nei prossimi anni. Per concludere, ci sembra che il guadagno del P.C.I., che è la sola novità di rilievo del Milanese rispetto ai risultati del << triangolo industriale», non sia destinato ad avere ripercussioni sconvolg~nti, nel pros.. simo futuro, sulla situazione politica provinciale: ma certo potrà avere ulteriore effetto in sede locale, sulla situazione di taluni comuni. CESARE MANNUCCI [87] Biblioteca Gino Bianco •
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==