loro zona di « suggestione » : zona nella quale si verifica sempre un sensibile spostamento di voti a favore della D.C .. Così, nella sezione n. 13 - designata dal Piano Regolatore Generale come futura zona industriale, ma nella qu~le non esistono, per ora, che i due seminari di strada Pecetto - abbiamo avuto, a favore della D.C. il 77,03 % dei voti validi, a favore· del P.S.I. il 3,86 % e a favore del P.C.I. soltanto il 3,65 %- quanto nel complesso gioco metapolitico dei fattori che insorgono nella Altrettanto si dica per la sezione n. 6 (D·.C. 64,08 % - P.C.I. 11,04 % - P.S.I. 13,81 %), e per quella n. 26, nella quale sono ospitati i frati del1' ordine di San Domenico. ' La 14ma sezione, alla quale corrisp.ondono le case popolari di strada Mattatoio, presenta invece una percentuale di suffragi a favore del P.C.I. assai più elevata, e una maggiore presenza del P.S.I., accanto ad una men•o schiacciante prevalenza dei democristiani (D.C. 47,17 % - P.C.I. 14,05 % - P.S.I. 14,75 %). Va rilevato, inoltre, che in tali sezioni il P.S.D.I. riscuote percent11ali molto superiori a quelle raccolte nel resto della cittadina: anche qui, insomma, la spinta a sinistra, impressa dal1'elettorato meridionale, riguarda tutto l'arco dei partiti pr,oletari, dai comunisti ai social-democratici. L'andamento dei suffragi, nelle varie elezioni, dal '48 ad .oggi, è il seguente: '48 votanti 10.559, D.C. voti 6.522 61,76 % - P.C.I. 2.537 24,02 % '53 votanti 11.222, D.C. voti 5.930 52,84 % - P.C.I. 1.508 13,43 % '56 votanti 11.643, D.C. voti 5.970 51,84 % - P.C.I. 1.315 11.29 % '58 votanti 12.032, D.C. voti 6.794 56,46 % - P.C.I. 1.420 11,80 % In definitiva, la presenza di un forte nucleo di organizzazioni religiose e la netta prevalenza dell'immigrazione veneta, di estrazione contadina, spiega, nelle ultime elezioni, la percentuale del P.C.I. sensibilmente inferiore a qu·ella dell' intera circoscrizione (11,8 % rispetto al 21 %); questi fattori, d'altra parte, accanto ad una vecchia tradizione cattolica, tipica della cittadina, danno ragione della nettissima p•reminenza della D.C., che supera di gran lunga, a Chieri, le perc·entuali della circoscrizione (56,4 % contro 37,7 %). Le isole contrassegnate da una relativa « riscossa » comunista coincidono infine abbastanza rigorosamente, con i raggruppamenti di immigrati meridionali. [68] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==