montesi (1 3 ). Qui 11 P.C.I. ottiene il 43,83 % dei voti validi, mentre la D.C. totalizza il 25 % dei suffragi, il P.S.I. . il 15,5 %, il P.S.D.I. il 5 e · 68 %-Quanto alle destre, il P.M.P. ottiene lo 0,32 % il P.N.M. l'l,62 per cento e il M.S.I. lo 0,81 per cento. Nella sezione n. 453, corrispondente a corso Lecce 31-33 e a piazza Rivoli 10, dove la proporzione tra autoctoni e immigrati muta e dove abbiamo un 20 % di immigrati meridionali contro un 10 % di immigrati veneti sul totale dei votanti, la percentuale ottenuta dai comunisti scende al 29_.,7 %, quella dei democristiani al 23,42 % quella dei socialisti nenniani sale lievemente sino al 15,94, e più accentuate si fanno le per-- centuali ottenute dai• partiti intermedi; tarito cl1e il P.S.D.I. totalizza il 14,28 % dei voti validi, il M.S.I. ottiene un 5,31 %, il P.M.P. l' 1 e 99 ~/4 e il M.A.R.P., che aveva avuto lo 0,81 nella sezione già esaminata, raggiunge qui il 2,49. Questo del voto dato ai partiti intermedi è un feno-- meno che si manif.esita sempre in correlazione con il tipo dell' elettorato: cl.ovevota una forte percentuale di immigrati di estrazione meridionale, i partiti intermedi totalizzano una percentuale di suffragi sempre assai più ·bassa della percentuale globale relativa al raggruppamento statistico, alla città e quasi sempre alla circoscrizione. Nelle sezioni n. 471-472-473-474, alle quali corrisponde un elettorato con una meno accentuata dominante meridionale (si calcola che in queste sezioni s.oltanto il 13 % sia composto di meridionali e il 7 % di veneti), le percentuali riferentesi ai vari partiti mutano nel modo seguente: D.C. 28,48 % - P.C.I. 26,52 % - P.S.I. 18,42 - P.S.D.I. 8,45 - M.S.I. 2,57 - P.M.P. 0,96% - P.N.M. 2,72 %; Comunità, presente in questa zona con .. un suo «centro>>, ottiene il 4,28 % delle preferenze. Nella sezione, tra queste, in cui abita la maggior parte dei meridionali, con una densità pari al 23,8 '% sul totale della popolazione inurbatasi in questo quartiere (indice che si avvicina molto a quello del raggruppamento statistico al quale appartengono queste .sezioni, e che è del 26,88 %), le percentuali . differiscono con una variazione di + 6,56 a favore dei comunisti, di - 1,76 a svantaggio della D.C. e di - 0,67 a svantaggio dei socialisti nenniani; diminuisce in pari tempo la. percentuale dei suffragi ottenuti dal M.S.I. (-. 0,67) e aumentano lievemente quelle del P.M.P. ( + 0,16) e del P.N.M. ( + 0,27). · [63] Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==