' normalità le società contemporanee, sollecita quella che è la tendenza << natura'le » di ogni corpo politico in processo di solidificazione, cioè la tendenza all'autonomia da chiunque. A questa tendenza non poteva ovviamente sottrarsi la Democrazia Cristiana, sulla quale pur gravano pesanti tutele. È problema dell'avvenire sapere se il partito democristiano saprà usare nell'interesse generale del consenso politico che questa volta la maggior parte dei suoi elettori gli ha concesso; è certo però che la consult~zione del 25 maggio ha dato una dimostrazione significativa dei limiti dell'influenza dei gruppi di pressione sul corpo elettorale. ' [53] iblioteca Gino Bianc
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==