ha rinunciato a darne un giudizio. E ciò egli ha fatto cercando di applicare il metodo di lavoro del Nuffi.eld College, già sperimentato con sue- .cesso nelle elezioni generali britanniche; di conseguenza costituì in varie località italiane una serie di corrispondenti, i cui rapporti dovevano assu ... mere valore integrativo degli studi e delle ricerche che egli stesso (già buon ,conoscitore delle cose italiane) conduceva in molti mesi di soggiorno in Italia. Ed· è ben visibile che lo scritto non è stato originato da una presenza rtel solo periodo elettorale: nulla lo apparenta ad una semplice inchiesta. Coerentemente al metodo secondo il quale è stato condotto, lo studio del Pryce non si presenta soltanto come analisi dei comportamenti elettorali o come complesso di riflessioni sui dati statistici, ma anche (e qualche volta soprattutto) come indagine sugli atteggiamenti nei confronti del fatto elettorale. Da questo punto di vista sono esaminati l'attività dei partiti politici e dei gruppi di pressione impegnati nella lotta elettorale, l' impiego dei vari strumenti di propaganda; in ciò è costante il riferimento alle fonti più varie, ma scelte in genere opportunamente e valutate .con avveduto discernimento politico. Naturalmente, particolare attenzione è rivolta alle caratteristiche proprie delle elezioni amministrative italiane, esaminate in base alla struttura dell'amministrazione locale ed al modo di .condurre la campagna elettorale; la piena coscienza che il Pryce ha del valore dell'autogoverno locale, gli permette di individuare con esattezza i difetti vecchi e nuovi della pratica italiana in questo settore, con pagine .che sono tra le più felici di tutto il libro. STEFANO RonoTÀ Dir. Resp.t F. Compagna• Segr. Redaz.: R. Cappa • Stampai Archetipografìa di Milano S.p.a • • Viale Umbria, 54, Spedizione in abbonamento postale, Gruppo III • Pubblicazione autorizzata • Printed in ltaly • Tutti i diritti -di proprietà letteraria ed artistica riservati • I manoscritti anche se non pubblicati non si restituiscono. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==