Nord e Sud - anno V - n. 46 - settembre 1958

Iidamento, qualche strada; anche qui è venuto l'Ente Riforma o la riforma lenta, come la chiamano. Ma la soluzione ai vari problemi non è ancora chiara. Anche se può essere un buon segno l'avanzata delle forze politiche democratiche con le loro organizzazioni, resistono tutti i vecchi problemi e la catena cui si intrecciano, sicchè le soluzioni singole e individuali sono sem.pre rappresentative di quella passività e di quell'assurdo >). Le vicende politiche di Tricarico dal '46 ad oggi rispecchiano questa • situazione. Le amministrative del '46 fecero registrare una maggioranza socialcomunista; subito dopo Tricarico << d,oveva ess·ere battuta con tenacia dai due partiti maggiori per conquistarla all'esito delle elezioni del '48 fino a trasformarla completamente in zona di prevalente influ,enza comunista e democristiana » (6 ). I risultati del '53 ci mostrano in pieno la radicalizzazione della lotta tra la DC e il PCI: le destre sono già ridotte al ruolo di comparse, né i due partiti socialisti sembrano p.otersi inserire nel'la serrata competizione a due. TABELLA VIII - Risultat1:delle elezioni per la Camera dei Deputati nel Comune di Tricarico. PARTITI 1953 1958 .,..;:, _ ... -;-.,_i _ ... D.C. • . . . . • • • 1.916 2.245 P.C.I. • • • . • • • • 1.341 861 P.S.I. • • . • • • • • 477 1.393 P.S.D.I. \ 275 • . • • . • • 47 COMUNITÀ . • . • • • 24 60 PRI-Rad. • • • • . • • • 24 6 P.L.I. . 14 18 • • • . . • • • P.N.M. • • • • • • • 262 47 P.M.P. : 157 • • • . • . .. • - M.S.I. • • • • • . . • 198 78 I Con le politiche del 25 maggio anche a Tricarico la situazione si evolve notevolmente; la DC migliora leggermente le proprie posizioni, le destre perdono ancora v.oti, ma a sinistra, dove nel complesso vi è un leggero progresso in voti e percentuali, il travaso di voti dal PCI al PSI ( 6 ) R. ScoTELLARo: Contadini del Sud, cit. . [102] Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==