Considerando i risultati delle elezioni per la Camera (tab. IV), non ci resta che da citare, a commento, lo studio del Ciranna secondo cui << tutto il complesso del comportamento dell'elettorato, con i progressi delle Sinistre, il continuo scambio di voti tra DC e destra, la resistenza del tessuto ·clientelare, evidenzia una situazione in cui una prima sommaria presa di coscienza politica c!el clientelame si manifesta attraverso il voto alle sinistre ». A conferma di tali considerazioni, possono servire alcuni epis.od i avvenuti durante la campagna elettorale nel collegio senatoriale che fa capo,. appunto, a Lagonegro. Tra questi epis.odi fa spicco l'improvvi so ritiro della candidatura, poche ore prima della chiusura delle liste, d a parte dello esponente locale del PSDI, il dr. Faillace, dopo un accordo con il candidato democristiano avv. Piccardi. La cosa venne rilevata d alla Giustiziadel 20.4.1958 che, in un articolo a firma dell'on. Luigi P.re ti, parlava di << grave episodio di gangsterismo politico » e invitava la direzione della DC ad occuparsi del caso. Quest'ultima si è ben guardata dall'intervenire e i fatti hanno dato ragione all'avv. Picardi che, riuscendo ad ottenere anche l'app.oggio di buona parte dei monarchici, il 25 maggio è stato eletto senatore con una percentuale di voti inferiore, nella reg ione, soltantoa quella raggiunta dall'ex ministro Zotta nel collegio di Pot enza. TABELLA V - Risultati delle elezioni per il Senato nel Collegz·odi Lagone gro. PARTITI P.S.I. . .· } P.C.I .. D.C. . M.S.I.. P.M.P. • • • • • • COMUN .. P.N.M. • • 1948 4.186 17.439 1953 7.542 16.302 5.737 1958 3.713 8.721 22.183 877 6.519 810 '. 'I . . ,. T1To E R10NER0 - P1uÒ essere interessante esaminare brevemente i risultati elettorali avutisi in questi due p·aesi, dove nel '56 e ne l '57 si sono verificate le più notevoli defezioni comuniste. Sia nell'uno che nell'altrocomune> sezioni del PCI si sono dichiarate autonome, accostandosi alle posizioni dei due partiti socialisti. Si tratta - è bene avvertirlo - di zone: [98] Bib ioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==