sciuto stabilmente il patrimonio immobiliare dell'Ente, anzichè disperdersi in spese che lasciano le cose allo stato in cui erario, perchè diecine di migliaia di asegnatari restano senza casa, co·stretti a recarsi faticosamente sui campi, che non possono coltivare con la continuità e la tenacia appassionata che invece avrebbe dovuto essere una delle molle della Riforma, psicologica ed insieme tecnica. Questo divario tra i programmi ed i risultati, che si accentua nel settore dell'istruzione professionale, dell'assistenza economica e finanziaria (non limitatamente intesa al trasporto degli assegnatari ...), dell'industrializzazione (9 ) ha portato alle amare canclusio11i fatte dal Galasso su questa rivista, che ha riferito come migliaia di assegnatari calabresi cedono appena. possono - 1più o meno lecitamente - le quote ottenute, e dal Nisida sul Borghese) a proposito dell'Ente Maremma. * * * Ma anche queste deduzioni potrebbero apparire frettolose e fallaci. L'assistenza economica e finanziaria di cui si è fatto cenno non concerne il trasferimento degli assegnatari che in minima parte, malgrado l'ammissione già riportata dell'E.R.A.S. Il' capitolo 30, che a tale assistenza si intitola, comprende le seguenti cc voci », che, p~r se riferite solta·nto alla Puglia, alla Lucania ed al Molise (concernono infatti l'Ente competente per quelle regioni), non sono per ciò meno significative: Spese per il personale addetto all'assistenza Attrezzatura e gestione mense assegnatari Trasporto assegnatari ·per il lavoro Trasporto acqua potabile Assistenza veterinaria Assistenza a cooperative S·pese per mercati bestiame Assistenza varia ~"otale L. 1.196.076.624 )) 5.815.968 )) 94.676.278 )) 27.002.777 )) 27.877.469 )) 3.819.999 )) 2.534.185 )) 42.323.263 L. 1.40 I. 126.563 Ed allora, o non riesco a valermi delle mie nozioni amministrative, che miseramente falliscono, ovvero, su 1.401.126.563 di spese complessive, ben 1.196.076.624 (cioè 1'85 %) sono servite a pagare chi ha provveduto a ( 9 ) Argomenti tutti di cui si potrà parlare i11 altra occasione. [120] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==