A tutto ciò bisogna aggiungere le rilevanti spese degli enti locali per le opere pubbliche, che nel solo decennio 1870-1880 ammontar.ono a 894 milioni per i comuni e a 322 milioni ·per le provincie (90 ). Tuttavia, no-n sarebbe completo il quadro delle fonti di finanziamento delle opere pubbliche eseguite in Italia durante il primo ventennio unitario, se non si ponesse mente alla partecipazione del capitale straniero. La quale fu certamente rilevante: attorno al 1870 si calcolava che, oltre ai due miliardi di rendita italiana esistenti all'estero, vi fossero in Italia investimenti stranieri in iniziative private o sussidiate dallo Stato per un ammontare di circa un miliardo (91 ). Le più reèenti elaborazioni, poi, danno le seguenti indicazioni sui redditi pagati all'estero in relazione ad investimenti di capitale in Italia (milioni di lire): 1861 65 1866 143 1871 156 1876 106 62 84 - 67 157 72 149 77 126 63 97 68 163 73 121 78 135 64 115 69 ' .. 163 74 105 79 139 65 118 70 150 75 90 80 147 1861-65: 96 1866-70 : 155 1871-75: 124 1876-80 : 131 (92) E probabile che la parte più cospicua di tali investimenti esteri restasse, per tutto il ventennio, quella impiegata nell'acquisto di titoli italiani del debito pubblico (93 ), con1e indicano anche le forti somme pagate all'estero dal Tesoro per questo servizio È indubbio però che grandi capitali erano investiti anche in imprese industriali, per molte centinaia di milioni. Dalle 5 società industriali' e commerciali estere operanti in Italia nel 1865, con un capitale di 43 milioni, si passa a 38 società, con un capitale di 333 milioni (94 ). È chiaro che questa cifra non è di per sè molto indicativa, trattandosi di società che operavano largamente anche all'estero, ed essendovi numerose altre imprese nominalmente italiane che si reggevano in realtà su capitali esteri. Ma non (90) CoRBINo, II, pp. 327, 333. ( 91 ) Ivi, I, p. 169. ( 92 ) SRNI, p. 258. ( 93 ) LuzZATTo, pp. 270-71. ( 94 ) I. SAcHs, L'ltalie. Ses finances et son developpement économique depuis l'unification du Royaume 1859-1884, Paris, 1885, pp. 745-47. (44] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==