può dirsi più riuscita la prima parte del racconto, anche se dà insieme l'impressione di una eleganza di costruzione fine a se stessa. Come bene è stato detto (dal Bocelli su Il Mondo) alla fine il racconto « non è che l'allegoria di quella fuga dalla realtà, propria del nostro scrittore ». Hanno quindi un suono inequivocabilmente autobiografico, le parole çhe Landolfi fa dire ad Ottavio, e che rappresentano quasi l'insegnamento di questo personaggio: « egli era forse di coloro i quali, come oggi si dice, scontano in anticipo gli eventi e fino i sentimenti: a 1ui bastava che una cosa fosse possibile per intenderla già avvenuta e per giudicare in certo modo i1:1utile che avvenisse. Figuriamoci per le cose ormai bene o male in atto; che, perduto il poetico alone del forse, ti aggrediscono e scuorano con tutta la brutalità e d'altra parte l'uggiosa inconsistenza del reale». Anni fa, quando Landolfi era ancora alle prime prove, un critico sensibile come il Pancrazi, affermò che due strade erano ugualmente aperte allo seri ttore : quella che portava a un'arte di maggiore impegno lirico o quella che aveva come termine un umorismo logico e morale più scoperto. Comunque, il giudizio del Pancrazi stava a significare che per quei due poli passava la personalità artistica di Landolfi e che quelle due componenti egli avrebbe potuto diversamente dosare nel caso che non avesse compiuto alcuna scelta tra di loro. L'aver stampato insieme due racconti diversi come Le due zitte/le e Ottavio di Saint-Vincent ci permette di verificare l'esattezza del giudizio di Pancrazi e di constatare come lo scrittore non abbia compiuto la scelta auspicata. ENNIO CECCARINI Dir• Reap.a F • Compagna • Segr.a Redu.1 R. Cappa • Stampai Archetipografia di Milano S.p.a. • Viale Umbria, 5-i spedizione in abbonamento postale, Gruppo m • Pubblieulone antoriaata • Printed in ltaly • Tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica riservati - I manoecritti anche " non pubblicati non ai re1titui1eono. Bibloteca G.ino Bianco.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==