Nord e Sud - anno V - n. 43 - giugno 1958

a11dareda sè verso il lavoro. Il caso che le imprese riescano a reclutare la-_ voratori qualificati è però tutt'altro che raro: il 52 % del personale della Philips, a Eindhoven (Olanda), proviene da altre regioni del paese; e tale percentuale è addirittura del 94 % negli impiegati di prima categoria. Ciò accade perchè la manodopera locale di origine rurale si adatta all'attività industriale meno bene di quella già abituata a lavorare in uno stabilimento. La resistenza al cambiamento può essere altresì alimentata dalla gerarchia sociale così com'è concepita negli ambienti operai in questione. Può darsi che il nuovo impiego conferisca a colui che l'occupa un grado sociale più elevato o più basso di quello occupato da coloro che egli finora considerava alla sua stregua. In taluni ambienti rurali si nutre un pregiudizio sfavorevole contro la società urbana meno gerarchizzata, mentre altre categorie di contadini soffrono di un complesso di inferiorità nei confronti dei cittadini. Il lavoratore di origine rurale tende fra l'altro ad accettare di preferenza un impiego che possa essere esercitato almeno in parte all'aria aperta : ad esempio, in una segheria. Sulla decisione dell'individuo influisce non meno il grado di integrazione in un determinato ambiente di vita. Si resta sorpresi nel constatare fino a qual punto, soprattutto nelle regioni più tradizionalistiche, la pres5ione del gruppo sociale favorisca il radicarsi dei singoli alla loro famiglia, al campanile del loro paese, al loro caffè ecc. Ciò non significa che coloro che si muovono sono tutti degli sradicati. Si tratta invece talvolta di uomini poco marcati dalla loro esistenza anteriore e quindi, si potrebbe dire, senza radici. Comunque, i più mobili sono certamente i lavoratori che vivono piuttosto al margine della società. Altri fattori che esercitano influenza sulle decisioni individuali sono l'opi• nione che ci si fa sulla distanza tra la propria attuale residenza ed il proprio eventuale luogo di lavoro; la vita extraprofessionale, in particolare gli svaghi, che si godono o si presume di poter godere, ecc. Ma l'ostacolo materiale più grave, più spesso denunciato e più evidente, è costituito dall'alloggio. Nessuno spostamento di qualche entità può essere prospettato in mancanza di alloggi destinati a ricevere il personale nella nuova sede di lavoroo L'offerta di un nuovo alloggio ha spesso un ruolo determinante quando si tratta di decidere la partenza. Il suo potere di attrazione è ancora più forte se . l'offerta si rivolge anche alla famiglia, e soprattutto alla moglie, e se il fitto [93] ·Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==