Nord e Sud - anno V - n. 43 - giugno 1958

La scuola nel Mezzogiorno La pubblicazione da parte dell'ISTAT dell'« Annuario Statistico d ell'Istruzione Italiana 1956 » ( edito nel 1957, ma posto in vendita solo questo anno) contenente i dati relativi all'anno scol. 1954-5S (e al 1953-54 per quanto riguarda i risultati degli esami) offre materiale per una visione di insieme della situazione scolastica dell'Italia meridionale, vista at traverso i dati della sua esistenza esterna; e porge altresì occasione per un esame comparativo con la situazione degli anni immediatamente preced enti, al fine di cogliere - se vi sono - i segni di una situazione in mov imento~ sia in sè, sia in rapporto con le altre regioni d'Italia. Prima di adde ntrarci -- 11ell'analisidella realtà propriamente scolastica, accenneremo ad alcu ni dati economico-sociali, che in genere si ritengono conosciuti·, ma che non sempre sono tenuti presenti· quando si esprimono giudizi sul mondo meridionale. Se, volendo parlare della scuola e della cultura di una data regione (e della connessione tra tale scuola e cultura, e I·' orientamento politico che si rivela dalle consultazioni elettorali), è bene in ogni caso prendere le mos se dalla struttura economica, dalle risorse e dal tenore di vita della popol azione, questo metodo dà risultati particolarmente persuasivi per l'Italia a sud di Roma. Poche cifre basteranno. REDDITO, RETRIBUZIONI, CONSUMI E SPESE A Suo DI RoMA È noto quanto grande sia il divario tra il reddito prodotto nel Nord e nel Centro, e quello del Sud e delle Isole. Secondo i dati recent emente pubblicati dal Tagliacarne, relativi al reddito prodotto nel 1956 nei vari settori economici, (1 ) le cifre percentuali rispetto al totale (facendo l'Italia = 100), dànno la seguente graduatoria: Italia settentrionale 60,31 %, ( 1 ) G. Tagliacarne, Calcolo del reddito del settore privato e della pubblica amministrazione nelle province e regioni d'Italia nel 1956 e indici di alcuni consumi e del risparmio bancario e postale, in « Moneta e Credito», n. 39, 3° trim. 1957~ pp. 311-397. Gli studi del Tagliacarne relativi al reddito prodotto negli an ni 1952, 1953, 1954 e 1955 apparvero su « Moneta e Credito)>, rispettivamente nei nn. 22 (1953),26 (1954), 31 (1955),36 (1956); pure di questi ci siamo serviti nel corso del presente articolo. [108] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==