difensore di ben noti e individuati interessi economici, che hanno imposto la sua candidatura proprio in quanto lo rite nevano e lo ritengono uomo di piena loro fiducia. Anche questo fatto lascia perplessi, se si confronta l'uomo della Bastogi di oggi con quello ch•e ne l 1953 si scambiava occhiate, e non soltanto occhiate, d'intesa con i comun isti. Ed è un fatto che d'altra parte suscita pure una certa indignazione, e preoccupazioni considerevoli, quando si pensa che la designazione dell'on. Corbino non è certamente la sola fra quelle apertamente caldeggiate da qu esto o quel gruppo della destra economica. Di qui, per concludere una doman da: se è vero, ed è vero, che la candidatura del prof. Corbino è stata imposta dalla Confintesa alla D.C., cosa se ne dovrebbe dedurre circa la forza acquisita dalla prima e la debolezza dimostrata dalla seconda, a·lmeno in sede di negoziati per la formazione delle liste, la selezione delle candidature, l'or ientamento del.Je cc ·preferenze »? VINICIO NOVELLI [45] Bibloteca Gino Bianco ,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==