Nord e Sud - anno V - n. 42 - maggio 1958

, l ,. PAESI E CITTA Salerno demografica STRUTTURA 1. SvILlJPPoDELLA POPOLAZIONE - _Alcensime11to del 1951 la popolazio11e residente (cd. popolazione legale) in Salerno risultò di 90.753 abitanti; quella presente (cd. popola.zione di fatto) di 92.088 abitanti. All'agosto del 1957la popolazione residente in Salerno aveva superato le 100.000 unità. Non tenendo conto della variazioni di territorio, la popolazione legale di Salerno l1a avuto, dal 1901 al 1957, un incremento di 59.242 unità. TAv. 1 - Sviluppo della popolazione di Salerno dal 1901 al 1957 Anno (1 ) Popolazione N.ro indice (1901 = 100) 1901 42.315 100 1911 46.090 108 1921 53.627 126 1931 60.969 144 1936 67.009 158 1951 90.753 214 1956 99.342 234 1957 101.557 240 Il ritmo di incremento, non molto forte nei primi decenni del secolo, è andato crescendo man mano: infatti, mentre nel trentennio 1901-1931 l'indice ,passa da 100 a 144 (incren1ento == 44), nel trentennio 1931-1951 l'incremento è pari a 70, e nei sei anni dal '51 al '57 a 26. Lo svilup.po di Salerno, tranne che negli ultimi anni, ha avuto un andamento opposto a q·uellodi Napoli. La popolazione di Salerno è au.. mentata, dal 1901 al 1956, jn una misura maggiore di quella degli altri capoluoghi di provincia campani. ( 1 ) La popolazione è considerata per gli anni 1901-1951alla data del censimento; per il 1956 a fine anno, per il 1957 ad agosto. [110] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==