silicata è costituito dal costante progresso registrato dalle Sinistre, dal 1948 in poi. Le tappe di questo progresso ci sono indicate dalle seguenti cifre: nel 1948 va alle Sinistre il 25,6 % dei voti; nel 1952 il 30,4 %;, nel 1953 il 32,7 ~~- A qt1esto punto verrebbe la tentazione di stabilire un a. relazione tra il consolidamento della Democrazia Cri stiana e il progresso del voto delle Sinistre; ma il processo è molto più complesso, nè sono poche le zone del Potentino e del Materano dove si verifica un'avanzata delle Sinistre, o dove invece queste registrano un a rresto, o addirittura. 1Jn regresso. È impossibile guardare con chiarezza gli spostamenti i nterni al voto di sinistra; il raffronto tra i risultati del '53 e quelli delle <<provinciali>> ~ del '52 può dirci ben poco al riguardo, dato che solo il 7 Giugno i partiti comunista e socialista si presentano di nuov o distinti, dopo due esperienze <<frontiste »; ci limiteremo pertanto a considerare le posizioni dei due partiti quali si presentano nel '53. Il P.C.I. consegue in tutta la regione il 25,9 % dei voti, il P.S.I. il 6,8 %; i comunisti quindi raggiungono e superano da soli le posizioni conquistate dal Fronte Popolare nel 1948; ciò 1 prova quindi come essi siano i maggiori beneficiari dell'espansione delle Sinistre, la quale avviene indubbiamen te a spese di un elettorato tradizionalmente non di sinistra, ma a nche intaccando le posizioni del vecchio P.S.I.U.P., dal momento che i due partiti socialisti (P.S.I. e P.S.D.I.) non riescono a mettere insieme, nel '53, che il 10,6 o/~\ dei voti, mentre avevano raggiunto nel '46 il 16,3 %- Confrontando i risultati delle due provincie si ricava inoltre che i vot i socialisti tendono a distribuirsi in maniera più omogenea sul territorio del la regione; quelli comunisti d'altra parte raggiungono maggiori percentu ali in Provincia di. Matera. L'incremento delle Sinistre tuttavia è assai rallentato tra il '52 e il '53; l'indice di accrescimento è però ancora molto forte in provincia di Matera. All'incremento delle Sinistre fa riscontro, nel '53, 11n leggero regresso delle Destre nell'intera regione; ma il comportamento delle due provin" ce nei rigt1ardi delle Destre applre nettamente differenziato; esse guadagnano 4,2 punti i11 provincia di Potenza, •perdono ben 10 punti in provincia di Matera; restano comunque molto lon tane dalle posizioni. raggiunte nel 1946, confermandosi così ancora una volta ·1a crisi del sistema clientelare. Distinguendo tra i voti monarch ici e quelli fascisti [88] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==