Dieci anni di politica agraria nel Mezzogiorno di Manlio Rossi Doria Quando ripenso a quel che gli anni seguiti alla guerra e alla liberazione hanno rappresentato per il Mezzogiorno mi sento ad un tempo confortato e sconfortato. L'immobilità economica e politica è stata finalmente rotta in quegli anni lungo tre linee in un certo senso tra loro indipendenti: il movimento contadino, la politica d'intervento dello Stato, il generale sviluppo economico del paese. Eppure ciascuno di quei tre processi dimostra ormai di non poter avanzare con i caratteri che aveva, ha chiuso, cioè, un suo ciclo, senza che il Mezzogiorno abbia chiare davanti a sè nuove méte e le strade per .raggiu11gerle. Il movimento contadino è stato forse il più importante dei tre p•roprio perché runico che avesse origini e radici nel Mezzogiorno. Dob·biamo al suo sorgere la Repubblica nel 1946, alla sua pressione la politica d'intervento Questo è il testo della introduzione clie 1:.1 anlio Rossi Doria ha scritto per una tra portante raccolta dei suoi principali studi e articoli sulla politica agrari·a nel M ezzogiorno. Tale raccolta viene pubblicata in questi· gi·or11ida Laterza, tra i << Libri del .tempo». È stato espresso dall'Autore, che attualmente si trova negli Stati Uni.ti, i'l desi·derio che la introduzi·one venisse contemporaneamente pubbli·cata su Nord e Sud: di· aver voluto così sottoli·neare i°/ suo consenso e i molteplici· legami· che lo rendono solidale con la nostra attività - alla quale del resto egli ha recato fondamentali con-- - tributi - siamo profondan1ente grati a Nf anlio Rossi· Daria (n.d.r.). [7] BiblotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==