Nord e Sud - anno V - n. 41 - aprile 1958

categoria di questi.· Il feno~eno ha cominciato a manifestarsi dopo la costituzione del Corpo dei VV. UU., e, cioè da quasì tre anni a questa! parte. L'organico della polizia cittadina è composto da 650 dipendenti circa, dei quali s~ltanto 500 sono vigili semplici. La proporzione tra quest'ultimi e sottufficiali ed ufficiali è di 3,3 ad 1: tale, quindi, da destare legittime invidie anche in una bandera messicana. L'istituzione del reparto di polizia cittadina venne motivata dai suoi promotori con ragioni pratiche e di prestigio. Occorreva, anzitutto, provve-- dere in modo definitivo alla regolazione del traffico - affidata sino ad allora alla P.S. - ed era inderogabilmente necessario che Napoli non continuasse ad essere la sola grande città italiana priva d'un corpo di polizia comunale .. Il primo intento, per la verità, non si può certo dire che sia stato conseguito. Infatti, da una rilevazione statistica effettuata presso l'Ispettorato Sinistri dell'Automobil Club, risulta che dal 1954 - anno in cui i VV. UU .. non erano ancora entrati in funzione - al 1957, mentre il numero degli automezzi circolanti sulle strade napoletane s'è accresciuto soltanto del 67,50%T ' quello degli incidenti stradali è invece aumentato quasi dell'8o%. Anche tenendo presente il ratto che le condizioni di viabilità sono rimaste presso...- chè immutate, la statistica degli incidenti dà alle ambiziose speranze della Giunta Comunale una risposta per lo meno deludente. E' difficile dire se questo fenomeno sia determinato soltanto dalla incapacità dei vigili o anche dalla esiguità del loro numero, del tutto sproporzionato alle esigenze del traffico d'una città di 1.115.000 abitanti. Certo è che la situazione non viene per n11lla migliorata dal fatto che buona parte dei già scarsi agenti svolgeva fino a ieri « servizio in ten10 n, negli uffici e nelle a11ti camere degli . assessori. L·Amministrazione ha cercato, forse, di ovviare alla inesperienza delle guardie cittadine - facilmente prevedibile dato il carattere d'improvvisa-- zione ibero-americana del Corpo - fornendo loro, oltre la pistola e lo sfollagente, l'autorevole e seriosa montura dei policemens londinesi. Serietà temperata, nell'alta unifom1e, da un pizzico di mediterranea estrosità, con l'applicazione di molteplici file di greche dorate sui severi caschetti. I qualiT in tal modo si mutano epicamente in cimieri degni di figurare sulle teste del «corretto» acheo dell'cffenbachiana Belle Heléne. Infine, a giudicare dal tratto e dal comportamento degli ag·enti, deve essere stato impartito loro il borbonico precetto: Facite a faccia feroce, cchiu feroce ancora! Tutti questi elementi han dato modo al noto comico Agostino Sal-- vietti di creare la felice macchietta di Percuoco Saverio, viggile urbano, trasmessa per molte domeniche dalla stazione radio locale. Ma l'albionica austerità della divisa, l'ostentazione delle armi da fuoco e la grinta dura sembra che non valgano ad impedire il succedersi degli atti . [44] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==