gramma di rinnovamento economico e sociale del Mezzogiorno è fondamentale. Ma, e ci avviciniamo alle conclusioni della nostra indagine, a stabilizzare su posizioni democratiche e ad evitare i pericoli di involuzione che incom1bono sul partito di maggioranza, si rende indis,pensa1 bile una più marcata presenza dei partiti di centro-sinistra. In Basilicata i sintomi di una ripresa di questo settore dello schieramento politico sono evidenti; e lascia sperare anche un'evoluzione in senso democratico del Partito socialista, che ha beneficiato recentemente della fiducia degli elettori. Sul centro..,· sinistra si è estesa, tra il '57 e questa nuova vigilia elettorale del '58, l'organizzazione del Movimento Comunità, che fa appello ai fermenti autonomistici e alle energie locali. Le elezioni diranno se le nostre speranze in una ripresa delle forze del centro-sinistra, condizione essenziale dello sviluppo democratico e civile della regione, sono ·ben riposte. Fin da adesso possiamo però anticipare che non giova dividere le forze di questo settore e che, anche per il Mezzogiorno, gli esperimenti nuovi saranno più vitali se troveranno modo di inserirsi e operare all'interno delle posizioni storiche della democrazia italiana. Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==