Nord e Sud - anno V - n. 40 - marzo 1958

bedue le zone in cui abbiamo diviso la provincia (nella prima zona, dei comuni di pianura, l'incremento è maggiore). All'avanzata delle Sinistre fa riscontro analogo progresso della D.C.; il che è una ulteriore conferma della· tendenza dell'elettorato a polarizzarsi agli estremi in quelle zone dove i contrasti sociali sono più vivi e dove, insieme con i motivi generali del 18 aprile influiscono nella scelta politica i bisogni e le aspirazioni delle masse popolari e la volont~ di conservazione dei ceti possidenti, i quali ultimi ritengono di poter trovare una copertura nella Democrazia Cristiana. TABELLA IX - Voti riportati dagli schieramenti politici: nelle zone della Provincia di Matera. ZONE E Elez. Cam. Deput. 19~8 Elezioni Provinciali 1952 SCHIERAMENTI Voti % Voti % I Ja. Zona . . ; D.C. 7.283 37,2 5.163 24,5 . . . . . . Centro., Laico . . 4.350 22,2 998 4,7 .. Destre . . . . . 706 3 6 4.784 22,7 . , Sinistre . . . . . 7.138 36,5 10.146 48,l 2a. Zona D.C. . . . . . . 30.311 46,0 19.942 29,5 Centro Laico . . 7.891 12,0 3.997 5,6 Destre . . . . . 6.148 9,3 17.673 26,l Sinistre . . . . . 21.139 32,1 19.216 28,4 [; Nota: La prima zona comprende i comuni di pianura (Bernalba, Pisticci, l\.iontescaglioso, Montalbano Ionico). La seconda zona comprende tutti gli altri comuni della provincia. VIII. I PARTITI DAL 1948 AL 1952. Con le elezioni del 18 aprile la rappresentanza parlamentare lucana risulta composta cli quattro deputati democristiani (Colombo, Marotta, Ambrico, Pagliuca), due deputati comunisti (Bianco e De Filpo), tre senatori democristiani (Zotta, Schiavone, Ciasca), un senatore comunista (Troiano), un senatore socialista (Milillo), un senatore socialdemocratico (Rocco). Dei partiti minori dello schieramento politico, quindi, solo il P.S.D.I. riesce ad, essere rappresentato al Senato da un uomo che peraltro non è strettamente legato al partito e che ha potuto essere eletto grazie ~l seguito personale di cui godeva nei comuni del Lagonegrese; il P.S.I. ottiene un seggio al Senato so!o in virtù di accordi preventivi stabiliti col P.C.I. Anche l'indipendente di sinistra Cerabona esce sconfìtt~ (87] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==