Nord e Sud - anno V - n. 40 - marzo 1958

e dei più vitali, 'per il rinnovamento del Mezzogiorno. Creato ieri senza idealità, per idealità dev'essere oggi sorretto e potenziato: non perchè soddisfi nobili ambizioni di campanile, o serva men nobili speculazioni di parte, ma perchè, nell'interesse di tutto il Paese, sia un fattore del risollevamento del Sud. Il problema del Mezzogiorno è oggi il problema numero uno della nostra politica interna: per risolverlo, l'intervento del potere centrale è necessario e insieme doveroso. Ma moltissimo possono contribuirvi le forze autoctone, solo che abbiano chiara visione dei problemi, chiarezza di princìpi nell'affrontarli, e volontà risoluta di applicarvisi, passando oltre le preoccupazioni e i calcoli di corta portata. Queste, infine, sono le qualità che definiscono una classe politica autentica; d'altra parte, la trasformazione delle strutture sarebbe cosa tutt'affatto esterna e materiale, se essa non fosse illuminata e guidata da un'interna rigenerazione morale. ROBERTO BERARDI [76] Bibloteca Gino Bianco ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==