Nord e Sud - anno V - n. 40 - marzo 1958

·medesima Società Economica Salernitana e del Museo. Esiste un « Ente di Cultura » finanziato da un organismo centrale romano, molto vicino a .,Gedda (mentre è nato morto, 11el 1956, un circolo culturale di sinistra laica non comunista, che non è andato oltre all'annuncio del programma). Esistono infine cinque librerie, quali più, quali meno forni te delle novità ita- .liane e straniere: Macchiaroli, S. Paolo, Barone, Carrano, Paolillo. Se però _passiamo dalla constatata esistenza di «strumenti» e di «istituzioni» di cultura ad un'altra serie di fatti indicatori, il quadro riesce meno positivo. ~La qualità dei periodici che si stampano in Salerno è talmente modesta (talvolta anche scadente) che non mette conto di parlarne in questa sede (17 ) • .I quotidiani sono venduti in quantità ben superiore a quella riscontrabile, .a parità di popolazione, in altri capoluoghi di provincia del Sud, anche per ]a relativa facilità di comunicazioni con Napoli e con Roma; ma è yero ,d'altra parte che i quotidiani di più basso livello giornalistico hanno qui buono e talvolta ottimo smercio; considerazioni analoghe possono farsi per -i settimanali di diffusione nazionale (18 ). In tale situazione il ruolo che si offre ~d un Istituto Universitario è impegnativo, il campo d'azione vastissimo. Il Magistero può, e quindi deve, diventare, al di là dei suoi compiti -Commercio Industria e Agricoltura di Salerno, a cura della Società Salernitana di Storia Patria, con la collaborazione della Società Economica Salernitana ». La collana ,è divisa in << Monografie» e << Fonti ». { 17 ) Escono in Salerno sei settimanali, dei quali non ci è stato possibile accertare la vendita effettiva; le cifre forniteci oscillano a seconda della fonte; da parecchie parti ci è stato assicurato che essi sono poco venduti, ma abbondantemente regalati; la resa, in ogni modo, è almeno del 50%. Ecco le testate: « L'Eco del Popolo» (tiratura 2.200-2.500; settimanale; << indipendente »; diffonderebbe 400 copie nella sola Salerno); « La Voce di Salerno » { dc; settimanale; tiratura 1.200 copie; diffusione pro- -vinciale); « Il Setaccio» {si appoggia al PMP; tiratura 500 copie; serve la provincia); -<< La Guida del Popolo» (comunista; tiratura 500-600 copie); << La Gazzetta di Salerno» {PNM; tiratura probabile 1.500-1.600 copie); « La Settimana del Sud> (social- .d. emocratico; forse 1.000 copie). { 18 ) Vi sono a Salerno ben quattro agenzit; di giornali {Vincenzo Carini, Pa- ·squale Gargiulo, Antonio Guardasole, Pasquale Polio). I quotidiani di Napoli ven- .dono complessivamente 4.000-4.500 copie al giorno; quelli di Roma 1.200 circa. La ·vendita dei singoli quotidiani si aggirerebbe sulle seguenti cifre: «Roma» e « Roma , . . . . pomeriggio>> 1ns1eme 1.900; << Napoli Notte» 200; << Il Mattino» e il « Corriere di Napoli» insieme supererebbero largamente le mille copie; « Il Tempo » 400; il « Gior- [74] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==