tono culturale dell'ambiente, una più attenta selezione negli esami (10 ). Il fenomeno è confermato dalle cifre relative all'anno accademico 1956-'57: Studenti· di cui imniatri- Fuori corso . colati· ( 1 ° anno) tn corso Materie letterarie 93 23 41 Pedagogia 219 80 93 Lingue straniere 46 20 10 · Vigilanza 206 98 166 TOTALI 564 221 310 Studenti non paganti fuori corso per l'anno 1956-'57: n. 2.104. La più gran parte di questi 2.104 può ben considerarsi perduta per sempre. b) la prot1enienza geografica; l'ambiente umano e la sua incidenza negativa. Abbiamo parlato, come concausa del diradarsi degli iscritti dopo il 1° anno, dell'ambiente paesano, che risucchia il giovane nella gora della sfiducia, dell'inerzia intellettuale e della rinuncia: è illuminante, a questo proposito, osservare la provenienza geografica degli studenti. Essi appartengono, nella grande maggioranza, alle province campane, al Molise, alle Puglie, alla Lucania e alla Calabria settentrionale; ma non mancano iscritti di parecchie altre province dell'Italia centro-meridionale e della Sicilia, come si può vedere nel prospetto che diamo in nota (11 ). Nell'interno di eia- ( 10 ) Nella sessione estiva del 1957 sostennero gli esami nelle varie materie 797 candidati complessivamente; di essi 215 furono respinti; dei 584 approvati, 471 riportarono voti tra i 18/30 e i 26/30; 61 tra i 27/30 e i 29/30; 33 ebbero 30/30, 18 ottennero anche la lode. I caduti si concentrarono però in poche materie: francese scritto (26 respinti su 41 esaminati), italiano scritto (20 su 30), latino scritto (53 su 79), letteratura italiana (22 su 86), letteratura latina (17 su 49), pedagogia (10 su 64), storia r.iedieveale e moderna (17 su 63). ( 11 ) Prospetto numerico degli studenti dell'anno 1956-57 distinti per province (in ordine alfabetico): Agrigento 2, Aquila 2, Avellino 346, Bari 20, Benevento 145, Brindisi 17, Campobasso 80, Caserta 153, Catanzaro 70, Cosenza 250, Chieti 1, Enna 1, Firenze· 1, Frosinone 10, Foggia 78, Latina 8, Lecce 43, La Spezia I, Matera 55, Modena 1, Napoli 471, Palermo 1, Potenza 220, Reggio Calabria 4, Roma 16, Salerno 474, Siena 2, Siracusa 2, Sondrio 1, Taranto 35, Teramo 1, Trieste I, Viterbo 1. [67] Bibloteca Gino Bianco '
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==