missario al Consiglio.. E già si sussurra a Salerno che vi sia grande agitazione di aspiranti locali alla nomina a Presidente, poichè la carica sarebbe giudicata di .gran peso ai fini elettorali; e taluno pave11ta che il Ministero (e per esso la Direzione Generale dell'Istruzione Superiore), che nel fran- ·gente· dell'ispezione amministrativa ha mostrato fermezza, agisca anche questa volta al disopra delle ~uggestioni dei « politici->>e dei gn1ppi clie11telistici. IV. I LOCALI. Accennammo all'inadeguatezza del finanziamento: essa si riflette, naturalmente, sui vari aspetti della vita dell'Istituto: che, per il momento, non ha sede propria. Esso è ospitato, col vantaggio di un ingresso particolare da piazza Malta, nel palazzo dell'Istituto Magistrale Statale (palazzo moderno, ma in cui, come di regola nelle scuole dell'Italia meridionale, non c'è riscaldamento, per mal collocato spirito d'economia). I locali sono decorosi (c'è pure una vasta aula magna), ma insufficienti, soprattutto per la parte amministrativa e direttiva: per es. la Presidenza del Consiglio di Amministrazione, e il Direttore del Magistero, che pure svolgono compiti tanto diversi, debbono coabitare in un'unica stanza. Per la parte didatticà i locali ·possono essere considerati << non insufficienti>>, ma soltanto grazie al motivo per cui non sono insufficienti i locali delle facoltà umanistiche di quasi tutta l'Italia: perchè cioè gli studenti in gran maggioranza non frequentano le lezioni. V. LE CATfEDRE E IL CORPO DOCENTE. L'Istituto conferisce, in conformità alle disposizioni sui Magisteri risa- · .lenti al 1938,. la laurea in materie letterarie, la laurea in pedagogia, la lau- .. rea in. lingue e letterature straniere, e il diploma di abilitazione alla vigilanza nelle scuole elementari: le lauree con un corso quadriennale; il diploma con un _corsotriennalé. Anche l'ordiname11to degli studi (distinzione tra insegnamenti fondamentali e complementari; prove scritte) e i « piani di studio ~ ·consigliati agli studenti sono modellati sull'ordinamento e sui e piani~ delle cQnsirnili Facoltà statali di Magistero. Il numero delle rs91 Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==