una grande impresa editoriale per la diffusione della cultura • • un1vers·a e ca e universale, in quanto allarga la sua prospettiva in tutti i campi: dalla narrativa alle arti figurative, dai « classici » della letteratura italiana e straniera alle scienze, dalla storia alle dottrine politiche. economica, in quanto il prezzo, con cui vengono messi in vendita i vo• lumi, è tenuto costantemente basso, in modo da superare il grave ostacolo che oggi il libro incontra per una maggior diffusione in ogni ceto. * in tutte le librerie i primi dieci volumi UGO BETTI Corruzione al Palazzo di Giustizia con prefazione di Federico Doglio Pagg. 132 L. 200 CHARLES RICHET Elogio della biologia con prefazione di Giulio Cotronei Pagg. 84 ~- 200 HERMAN MELVILLE La nave di vetro con prefaz. di Giancarlo Vigorelli Pagg. 376 L. 350 MOLIÈRE Don Giovanni con prefazione di Roberto Rebora Pagg. 108 L. 200 A. DE TOCQUEVILLE La democrazia in America con prefazione di Silvano Tosi Leggende del Diavolo a cura di Vittorio di Giacomo ALBERT LAUTERBACH Libertà e pianificazione con prefazione di Elio C1 ara1J,ti GEORGE GISSING Sulla riva dello Jonio a cura di Margherita Guidacci LUCIO ANNEO SENECA Medea a cura di Lidia Motta GIOVANNI FALDELLA Roma borghese a cura di Gaetano Mariani * Volumi semplici L. 200 Volumi doppi L. 350 Bibloteca Gino Bianco Pagg. 296 L. 350 Pagg. 260 L. 350 Pagg. 176 L. 200 Pagg. 156 L. 200 Pagg. 84 L. 200 Pagg. 180 L. 300
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==