P.S.D.I. I 6 4.524 M.S.I. I 8 . 3.013 P.N.M. 2 3.176 P.N.M. + M.S.I. 6 22 30.125 I-'e Sinistre conquistano la maggioranza nei comuni di Acerenza, Albano di Lucania, Atella, Avigliano, Anzi, Bella, Brienza, Calvello, Castelluccio Inferiore, Filiano, Francavilla sul Sinni, Latronico, Lauria, Lavello, Marsiconuovo, Montemilone, Pescopagano, Picerno, Rapolla, Rionero in Vulture, Ripacandida, Roccanova, San Fele, Sanseverino Lucano, S. Angelo Le Fratte, Vaglio Lucano, Venosa. La D.C. da sola, o con alleati, conquista la maggioranza nei seguenti comuni: Brindisi di Montagna, Cancellara, Carbone, Casalnuovo, Castclluccio Superiore, Castelmezzano, Castronuovo S. Andrea, Chiaromonte, Corleto Perticara, Episcopia, Forenza, Genzano, Lagonegro, Maratea, Maschito, Moliterno, Nemoli, Oppido Lucano, Palazzo S. Gervasio, Pietragalla, Pietrapertosa, Pignola, Potenza, Rotonda, Ruoti, Ruvo del Mo11te, S. Chirico Raparo, S. Costantino Albanese, Sarconi, Sasso Castalda, Satriano di Lucania, Savoia di Lucania, Teana, Terranova di Pollino, Tito, Tramutala, Trecchina, Vietri di Potenza, Viggiano. Le liste dei gruppi locali prevalgono in 15 comuni; in molti casi si tratta di liste composte in prevalenza di elementi democristiani, o di gruppi che gravitano intorno alla D.C.; spesso includono anche elementi di destra. Del resto, alleanze fra D.C. e Destre monarchiche e fasciste non sono rare: tra i casi più notevoli ricordiamo quelli di Balvano, Baragiano, Be11a,Brienza, Calvello, Forenza, Picerno, Pignola, Ripacandida, Ruoti, Tolve, Pietragalla, Trivigno, Vaglio Lucano. Tale alleanza è regola costante nei comuni che risentono dell'influenza personale del senatore Zotta. A questo proposito merita particolare menzione il caso dei tre maggiori comuni del Melfese, Lavello, Melfi, Rionero, tradizionalmente rossi, il cui territorio rientra nelle zone di applicazione della riforma, nei quali la D.C. si apparentò con P.N.M. e M.S.I., sicchè l'on. De Gasperi, venuto in Basilicata per la campagna elettorale, rifiutò di tenere un comizio a Melfi dove si dovevano distribuire delle terre ai contadini. \ In verità i dirigenti democristiani, come abbiamo già notato, messa (99] Bibloteca Gino Bianco .. • .,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==