Nord e Sud - anno V - n. 39 - febbraio 1958

di persone ogni anno ha fatto ritorno a casa, come a sottolineare la estrema difficoltà di trovare altrove una soddisfacente sistemazione. Se si prescinde dal gioco dell'emigrazione e dell'immigrazione, la popolazione appare in aumento anche per questi anni tormentati, stante l'eccedenza di 3468 nati sui morti. E veniamo alla disoccupazione. I lavoratori agricoli subordinati censiti nei quattro Comuni sono 4.045 (408 a Rosolina, 381 a Donada, 896 a Contarina e 2360 a Porto Tolle); il 97,30 % di essi, e cioè la quasi totalità, è rappresentato da braccianti, così ripartiti per l'annata agricola 1955/56: TABELLA 8 - Braccianti agricoli nei quattro comuni considerati. Comuni e api famiglia Altri Totale maschi femmine M. F. maschi femmine M. F. Rosolina . . . . . 163 8 171 125 101 226 397 Donada . . . . . 161 14 175 63 123 186 361 Contarina . . . . 418 13 431 286 116 402 833 Porto Tolle . . . 1.382 65 1.447 428 307 735 2.182 Totale . . . . 2.124 100 2.224 902 647 1.549 3.773 Essi, durante l'annata agricola 1955/56, hanno effettuato il seguente numero di giornate lavorative: TABELLA 9 - Comune di Rosolina. Ripartizione in categorie dei braccianti agricoli. Media delle giornate eseguite nel!'annata agraria 1955-56. NO di cui Totale Media Categorie ( 4) avviati % non C. F. C. F. giornate giornate al lavoro Permanenti . 8 3,65 8 - 1.629 204 Abituali . . . 67 30,59 61 6 10.357 155 Occasionali . 30 13,70 19 11 3.136 105 Eccezionali . 61 27,86 19 42 3.217 53 Speciali . . . 53 24,20 15 38 1.974 37 Totale . . 219 100,00 122 97 20.313 93 ( 4 ) La terminologia è quella dell'ufficio per i contributi unificati in agricoltura: permanenti (lavoratori che hanno compiuto un numero di giornate superiore alle 200 unità), obbligati (lavoratori a contratto con un minimo di 186 giornate), abituali (da 151 a 200 giornate), occasionali (da 101 a 150), eccezionali (da 51 a 100), speciali (da I a 50). , [91] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==