tragica alternanza, mare e fiume, Adriatico e Po (che qui, come i giganti del mito, moltiplica le sue braccia) insidiando la vita laboriosa dei polesani. Il paese è stanco. Stanco di vedere travolti dall'acqua milioni e milioni e milioni, senza scopo, senza frutto, si sarebbe tentati di dire senza speranza. Ma è davvero disperata la situazione del Polesine? È davvero inevitabile, come tutto lascerebbe credere, essendo ormai passato più di un lustro dalla disastrosa rotta del '51, che ad ogni disgelo, ad ogni incrudirsi di vento, queste terre siano invase dalle acque ? Ci sembra di dover dire di no. E cercheremo di conoscere la situazione in. tutte le sue implicazioni, con una analisi serena che ignori e si distacchi da quella iconografia, cui prima accennavamo. Il problema va esaminato nella complessità dei suoi elementi, che, a nostro giudizio, è vano e stolto separare: argini, valli, bonifica, caos legislativo e popolazione in fase di crescenza e di preoccupante disoccupazione. La connessione fra tutti gli elementi del problema è di chiara (._ videnza: la difesa dal mare condiziona la situazione delle valli da pesca, numerosissime, della regione; e la situazione e il destino di queste si connette con la bonifica dei comprensori. Questa, infine, non può non riflettersi sulla disoccupazione agricola, particolarmente acuta in queste zone a forte prevalenza di bracciantato. La zona della quale dobbiamo particolarmente occuparci è quella del Delta, che abbraccia i comuni di Porto Talle, sulla sponda destra del Po, e di Contarina, Donada e Rosolina, tutti sulla sponda sinistra del fiume, allineati da Sud a Nord, fino al corso dell'Adige. La caratteristica precipua, comune a tutti e quattro i Comuni nominati sta nella elevata percentuale di valli da pesca, che separano dal mare i terreni coltivati. I quali, a seguito del D. Pres. 7 febbraio 1951, n. 69, sono ormai classificati come comprensori di bonifica di prima categoria ai sensi del R.D. 13 febbraio 1933, n. 215, cioè a dire della legge tuttora fondamentale in tema di bonifica. La presenza di queste valli da pesca rende estremamente difficoltosa [82] Bibloteca Gino Bianco ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==