Nord e Sud - anno V - n. 39 - febbraio 1958

le elezioni i repubblicani. Nel capoluogo si afferma il 'blocco delle sinistre, comprendente i socialcomunisti, gli azionisti e i repubblicani (10 ). Se si esaminassero infine i nomi dei consiglieri eletti, si vedrebbe come molti dei vecchi elementi, che tradizionalmente avevano dominato la scena dei paesi, sono riapparsi sotto nuove etichette (11 ). IV. LE LISTE DEI CANDIDATI ALLA CosTITUENTE. La prima fase della lotta elettorale politica, imperniata sulla scelta dei candidati, si svolge nelle sedi dei partiti, ed è caratterizzata dalle manovre delle clientele che cercano di assicurarsi un posto preminente nelle liste ·più accreditate, visto che la· competizione si rivela dal primo momento incentrata sui grossi partiti. Nella Basilicata, che conta un'unica circoscrizione comprendente tutte e due le provincie, vengono presentate, per le elezioni alla Costituente, nove liste di candidati (i deputati da eleggersi nella circoscrizione sono in numero di sette). La lista che simboleggia l'alleanza delle clientele tradizional1, di tutto il mondo dei galantuo-mini del prefascismo, è quella dell'Unione Democ1atica Nazionale, capeggiata da Francesco Saverio Nitti, ed allinea tre ex deputati, Vito Reale, Francesco· Cerabona e Michele Gioia, nonchè il ( 10 ) 1\Lhia~no 01nesso i risultati di alcuni piccoli comuni dove le liste presentate non offrono alcuna indicazione di appartenenza politica. ( 11 ) In tutti i comuni della Basilicata, fatta eccezione di Potenza e 1v!atera, si è votato, per le << an1n1inistrative » del '46, col sisten1a maggioritario. Nei due capoluoghi, dove vigeva )I sistema proporzionale, si ebbero i seguenti risultati: A Potenza: D. C. 4.161 voti (37,3%) P.S.I.U.P. 3.268 » (29,2%) D.L.-P.L.I.-u.Q. 2.396 » (20,4%) P.C.I. 687 » ( 6,1 %) Reduci 488 » ( 4,4%) I->.d'A.-P.R.I. 184 » ( 1,6%) A 11atera: P .C.!.-P .S.I.U.P .-P.d' A.-P .R.I. 4.422 voti (37,3%) D. C. 3.516 » (29,7%) D .L.-P.l.,.I .-U. Q .-Monarchici 3.441 » (29,0~~) Indi pendenti 472 » ( 4,0%) [69] Bibloteca Gino Bianco -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==