Nord e Sud - anno V - n. 39 - febbraio 1958

Rapolla, Rionero in Vulture, S. Costantino Albanese, S. Fele, Terranova di Pollino, Tito, Venosa, Melfi. I demolaburisti (sotto q11estaetichetta si raggruppano le clientele nittiane, realiane, ceraboniane), presenti con liste proprie in quasi tutti i co1nuni, conquistano la maggioranza in 14 comuni: Anzi, S. Angelo le Fratte, Bella, Muro Lucano, Marsicovetere, Moliterno, Picerno, Galliéchio, Missanello, R~pone, S. Martino d'Agri, Castelmezzano, Viaggianello, Ripa~ candida. I qualunquisti appaiono raramente con etichetta propria; più spesso restano assorbiti dalle clientele nittiane, o mimetizzati nelle innumerevoli liste di indipendenti che sono presenti un po' dovunque. Liste di indipen- ,denti conquistano la maggioranza nei seguenti comt1ni: Vietri di Potenza, Cancellara, Castelmezzano, Savoia di Lucania, Brindisi di Montagna, S. Arcangelo. Una lista che comprende elementi di tutti i partiti, contrapposta a lista analoga, vince le elezioni a Rotonda. Liste di reduci conquistano la maggioranza a Castelluccio Inferiore e a Tolve (nella prima prevalgono elementi di sinistra, la seconda è controllata dai fascisti). Blocchi di sinistra (comunisti, socialisti, azionisti) vincono ad Avigliano, Genzano di Lucania, Castelluccio Superiore. Non sono rari i casi in cui i democristiani si presentano in liste di blocco con i socialcomunisti; ciò avviene di solito in quei comuni in cui la situazione è dominata dai nittiani. Queste liste restano quasi sempre in 1ninoranza; a Corleto Perticara, tuttavia, una lista tripartita (D·.C. e socialcomunisti) conquista la maggioranza. In provincia di Matera le sinistre prevalgono nei grossi centri di Bernalda e Irsina, e nei minori comuni di Ferrandina, Montescaglioso, Stigliano, Tricarico, Calciano, S. Mauro Forte, Tursi. La Democrazia Cristiana, da sola o con indipendenti, vince a Montalbano Ionico, Grottole, S. Giorgio Lucano, Cirigliano, Garaguso, Miglionico, Pomarico, Rotondella, Nova Siri, Valsinni. Liste di nittiani o di indipendenti conquistano la maggioranza a Gorgoglione, Oliveto Lucano, Aìiano, Colobraro, Craco, Salandra. A Pisticci, il maggiore centro della provincia dopo Matera, vincono [68] Bibloteca Gino Bianco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==