,1 PAESI E CITTA Maratea Fra i piccoli centri del Mezzogiorno, il Comune di Maratea, unico sbocco della Lucania sul Tirreno, si .presenta come uno dei casi più interessanti. A Maratea, infatti, sono avvenuti in questi ultimi anni due fatti di capitale importanza:· la creazione di uno stabilimento tessile che, insieme con l'altro di Praia. a Mare (centro poco distante, anch'esso sul litorale calabro-lucano), forma un complesso laniero a ciclo completo, fra i più moderni d'Europa; lo sviluppo turistico, che si dilata per tutto l'arco del golfo di Policastro, grazie alle singolari bellezze del luogo. Negli ultimi mesi dello scorso anno, e precisamente nel settembre del '57, una serie di articoli apparsi sul Corriere della Sera, a firma di Indro Montanelli, segnarono l'inizio di una campagna di stampa, a volte interessata a volte no, che attirò su Maratea l'attenzione di molti. Seguirono infatti i servizi di 24 Ore, del Tempo e di numerosi altri giornali e riviste; poi la pubblicazione di un libro edito da De Agostini, con una piccola guida turistica; infine una breve trasmissione televisiva. Già da qualche an·no parte dell'arco del golfo di Policastro si era inserito nel circuito turistico che da Napoli scende giù in Sicilia: Palinuro aveva attirato un numero sempre crescente di turisti europei. Ora è la volta di Maratea, la quale, pur inserendosi nello stesso circuito, per l'importanza del moderno complesso alberghier~ venutosi a creare, ha assunto una diversa funzione. Essa, al contrario degli altri centri della zona, sembra voler rap"'" presentare un suggestivo richiamo per una corrente turistica di pochi ma ricchi ·clienti. Ed è per questo tipo di turismo che si è andata in breve I tempo sviluppando l'attrezzatura ricettiva di Maraiea, dove sono stati creati, oltre il ·lussuoso Hotel Santavenere, una darsena per motoscafi ed un moderno stabilimento balneare. Potrebbe quindi svilupparsi un vasto 1novimento .di turismo di massa verso gran parte delle. coste cilentane, che di certo potranno contri1 buire a soddisfare la crescente domanda di ricet- [99] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==