DOCUMENTIE INCHIESTE Camona 1957 Uno dei più preoccupanti fenomeni che interessano la vita economica delle città italiane è costit11itodal continuo aumento che si ·registra nei prezzi dei principali generi alimentari. Molto spesso,.un'analisi ,approfondita in un singolo settore è in grado di denunciare le più nascoste ragioni del fenomeno e scoprire come il continuo aumento dipenda da singole ·e ben precise res-ponsabilità, piuttosto che da causa obbiettive, imputabili alla natu-ra stessa del mercato. Nell'anno in corso, il fenomeno del continuo aumento dei prezzi dei generi alimentari non ha mancato di ricevere un'ulteriore conferma; generi di prima necessità, quali la frutta e la carne specialmente, hanno raggiunto un prezzo di vendita al consumatore mai toccato in precedenza e, per piu ragioni, ingiustificato. È questo il caso del prezzo della carne. In questi ultimi mesi, negli esercizi di vendita del centro di Napoli, il prezzo dell'importante alimento ha su,perato il livello delle 1.500 lire per chilo. L'alto prezzo, che in un primo momento era stato giustificato quale diretta conseguenza di un pprticolare momento del mercato, è ben presto diventato stazionario, al punto che oggi, nella città di Napoli, non è possibile acquistare un chilo di carne <li primo taglio ad un prezzo inferiore alle 1.500 lire. La gravità del problema e l'interesse che esso assume per il pubblico non sono stati sufficienti a spingere le autorità responsabili ad un esame <lelle cause del fenomeno. Quest'esame, invece, se fosse stato compiuto, avrebbe certamente rivelato come l'intero settore, a N,apoli, versi in uno stato di confusione, e di illegalità, che un ordinamento democratico non dovrebbe ulteriormente tollerare. [75] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==