INDICE DELL'ANNATA 1957 SOMMARIO DEL N. 26 Editoriale . . . . . . . pag. 3 Nello Ajello - Decadenza del quotidiano . . . . . . » 7 Paolo Ungari - Riforma universitaria e democrazia industriale . . . . . . . » 32 DISCUSSIONI Lezzi Paresce Passalacqua - Mezzogiorno e unità socialista . . . . . . . . . » 48 ' GIORNALE A PIU VOCI N.d.R. - Rilancio frontista . . >> 59 Ornella Francisci Osti - Il paesaggio e le cose belle . . . » 64 Salvatore Onufrio - Crisi regionale siciliana: 2° tempo . . » 67 Salvatore Cambosu - La << polpa » della Sardegna . ~ . ~~ 73 Elena Craveri Croce - Un investimento a fondo perduto . >> 75 DOCUMENTI E INCHIESTE Roberto Pane - Città d'arte e . paesaggio . . . . . . . » 80 Nello A jello - Il settimanale di attualità (I) . . . . . . ' GIORNALE A PIU VOCI N.d.R. - I nuovi incentivi . . Gino Lori - L'Avanti! . . . Arnaldo Vendittt. - Il patrin10nio artistico e lo Stato • . Giulio Salvi - Linee di preminente interesse nazionale . Ferdinando Isabella - La scuola: stato di necessità . . . Salvatore O nufrio - Cronache siciliane . . . . . . . ' PAESI E CITTA Aldo Falivena - Il Cilento . . CRONACA LIBRARIA Elena Craveri Croce - Verità delle fiabe . . . . . . . Antonio Palermo - Letteratura Renato Grispo e Elémire Zolla - Storia contemporanea . . SOMMARIO DEL N. 28 pag. 35 » 66 » 77 » 81 » 83 >> 86 » 90 » 96 » 118 » 121 » 124 Editoriale . . . . . . . pag. Francesco Compagna - Il mercato europeo del lavoro • . Aldo Greco - Il movimento cooperativo tra gli assegnatari in Puglia, Lucania e Molise . . . . . . . . » 93 Nello A jello - Il settimanale di 3 6 17 LETTERE AL DIRETTORE • • • CRONACA LIBRARIA Alberto Acquarane - Storia contemporanea . . . . . Arturo Andrei - Diritto . . . SOMMARIO DEL N. 27 » - 102 >> 106 >> 116 Editoriale . . . . . . . pag. 3 6 Michele Cif arelli - Esperienza meridionalista . . . . . » Bibloteca Gino Bianco II attualità (II) . . . . . . >> NOTE DELLA REDAZIONE * - L'industrializzazione dirottata . . . . . . . . . » ** - La riforma degradata . » *** - Gli incentivi emendati . » ' GIORNALE A PIU VOCI Giuseppe d'Euf ernia - Aspetti giuridici dei gruppi di pres- . s1one . . . . . • • • • 56 58 61 69
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==