Nord e Sud - anno IV - n. 36 - novembre 1957

\ CRONACHEE MEMORIE L'avvento di Mendès-France di Vittorio de Caprariis IV. - LA CRISI DELL'ECONOMIA FRANCESE. Il 4 febbraio, mentre a Berlino Molotov sottoponeva ai suoi colleghi il piano russo per la riunificazione .della Germania, Edgar Faure, ministro delle Finanze, lanciava a Parigi un programma di espansione economica che avrebbe dovuto, nel giro di diciotto mesi, far aumentare di quindici punti l'indice della produzione industriale, accrescere del dieci per cento il prodotto nazionale bruto e il potere d'acquisto dei salari. Edgar Faure; un radicale alquanto conservatore, seppure di cultura economica moderna, er a andato a dirigere il ministero della Rue de Rivoli (dopo essere stato Presi - dente del Consiglio per meno di due mesi, nel giugno 1953) alla metà di un anno che sarà a lungo -citato negli annali economici francesi come il mo - mento più acuto della crisi di questo secondo dopoguerra. La bilancia de i pagamenti con l'estero aveva toccato punte di deficit veramente incredibili , se si tiene conto delle varie forme di aiuti americani; la produzione agricola del 1952-'53era stata superiore solo dell'uno per cento di quella del 1951-'52 ; la produzione industriale nel primo semestre dell'anno era diminuita de l 5% rispetto al periodo corrispondente del 1952,mentre attrezzature e dispo - nibilità di mano d'opera avrebbero consentito un aumento del 5%: una cl iSi vedano nel n. 35 di Nord e Sud i primi tre capitoli di questo saggio. [90] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==