CRONACHEE MEMORIE* L'avvento di Mendès-France di Vittorio de Caprariis I. LE ELEZIONI DI NATALE. L'anno 1953s'era chiuso a Parigi con l'elezione del moderato Coty alla Presidenza della Repubblica: e veramente in questa designazione era sembrato per un istante che il trionfale ritorno della vecchia Francia, della Francia della III Repubblica, fosse ormai assicurato per sempre. Il modo stesso dell'elezione, le vicende, cioè, che l'avevano immediatamente preceduta parevano confermare un siffatto giudizio: poichè i socialisti avevano mantenuto durante tutti i numerosi scrutini la candidatura di Naegelen per * Riprenderemo, a partire da questo numero, la rubrica « Cronache e memorie» che era dedicata, nei primi anni di Nord e Sud, ad avvenimenti meridionali, politici e culturali del passato prossimo. Abbiamo ritenuto di poter restaurare la rubrica dedicandola però anche ad avvenimenti salienti del passato prossimo europeo. Così inizierenio con la pubblicazione a puntate di una . «cronaca» de1le vicende che dettero luogo in Francia all'avvento di MendèsFrance e in Europa, di riflesso, a una crisi considerevole degli schieranienti e degli orientamenti politici le cui consegi,enze sono ancora vive ed operanti. Tanto vive ed operanti che il giudizio intorno a quelle vicende riserite ancora negli ammiratori e negli avversari del mendèsismo, in Francia, in Italia, in Europa, più delle passioni che furono suscitate allora che dei problemi venuti alla luce poi; onde l'opportunità~ forse, di una più serena, critica valutazione, condotta ai fini della comprensione storica. n.d.r. [91] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==