Nord e Sud - anno IV - n. 34 - settembre 1957

somma, ,di cominciare a pensare anche a qualcosa di simile a degli schemi Vanoni regionali. La sede naturale di un qualsiasi tentativo di pianificazione sarebbe, ovviamente l'Ente Regione: ma nelle more dell'attuazione della norma costituzionale, un utile ruolo in quel senso potreb·be forse assumerlo l'esistente Unione delle provin.ce piemontesi, se si deb·bono considerare promettenti segni di iniziativa le recenti riunioni da essa dedicate allo studio del piano per la collina. Si tratterebbe, insomma, di fare qualche passo più in là. · CESARE MANNUCCI Ostelli e campeggi su~ '' due golfi'' D,a alcuni mesi è entrato in funzione, nel cielo del golfo di Napoli, un servizio di << aerotassì >> che collega il capoluogo con i più i,mportanti centri turistici vicini. Il servizio è assolto da piccole vetture, ciascuna delle quali può trasportare quattro persone. Esso è gestito da una società privata, la quale - a quanto sembra - non ha fatto troppo bene i suoi calcoli: in quattro mesi di ·esercizio, infatti, quel servizio non ha registrato alcuna presenza ed ha mostrato - in modo, invero, alquanto brutale - quanto fossero infondate le apprensioni per la scars,a capienza dei singoli aerei. La spiegazione di questo andamento del servizio, che a prima vista potrebbe apparire strano, non è nè ardua nè arcana: .a carico completo - ammesso, cioè, che l'aereo tras-porti quattro persone nello stesso viag- • gio - ciascun viaggiatore deve pagare un biglietto di poco superiore alle diecimila lire, prezzo che va aumentato man mano che diminuisce il numero dei passeggeri. Il primo volo fu caratterizzato dalla caduta nelle acque della rada di Santa Lucia (appena dopo la partenz,a) dell'aereo che avrebbe dovuto effettuarlo; a questo inizio poco incoraggiante si sono succeduti vari errori organizzativi che non debbono aver favorito un felice sviluppo dell'iniziativa. Tuttavia non c'è alcun dubbio che il fattore principale del fallimento dell'iniziativa stessa sia di natura economica, e riguardi l'alto prezzo del biglietto. Un'impresa del genere (per quanto sia gestita da una ditta privat.a) è tale da richiamare ancora una volta la discussione su tutta una men- [941 Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==