articol11cci di legge cl1e conferiscono a due Istituti assicurativi la facoltà di nominare propri accertatori per leggere nei libri paga? È il mondo del lavoro che si sgretola e si corrompe, senza rimedio. Vi concorrono ignoranza, interesse, pavidità e, da parte di non pochi sindacalisti, il convincimento che la barca non può andare a fond·o: tanto peggio, tanto meglio. La sinistra democratica italiana avrebbe il dovere di agire subito, con ·chiarezza e fermezza, per eliminare tutti i più gravi inconvenienti che perfino un osservatore superficiale è in grado di rilevare. Naturalmente occorrerebbe dare scossoni e non indulgere per demagogia alle pretese di certi ignoranti funzionarietti e sedicenti ispettori cui riesce comodo agire in piena autonomia anche dalle norme di legge. SILVESTRO DELLI VENERI L'arcobaleno iesolente Quante cose inutili, spese superflue, esibizioni irritanti, manifestazioni di rancida retorica prendono occasione e pretendono giustificazione dalla dura realtà dell'emigrazione! Abbiamo avuto la l\tlostra del lavoro italiano nel mondo che è servita a dare una nu·ova formula, fasulla e fallimentare, alla napoletana Mostra d'Oltremare; e a impedire finora una utilizzazione di interesse cittadino, per una decompressione del centro, di quel complesso di edifici. Abbiamo poi le conferenze: inutili esibizioni di « italianità » per una emigrazione di manovali e di braccianti quale è quella che dal nostro paese si dirige oltre l'Atlantico e oltre le Alpi; conferenze che valgono a garantire vacanze gratuite a taluni parassiti della cultura, non certo a faJ:"sentire più vigoroso e più vicino il sentimento della madrepatria per quegli operai braccianti minatori che dalle regioni natali si sono dovuti allontanare; chè I per ottenere questo scopo, di alimentare il sentimento della madrepatria, si dovrebbe anzitutto assicurare agli emigranti una ben più efficiente assistenza di quella che attualmente è garantita da uffici consolari che ma11cano di mezzi e di personale, che il più delle volte sono aperti all'orario in cui gli emigrati non possono accedervi, che s·pesso sono la espressione di un cipiglio burocratico e fiscale, insensibili e sordi ai bisogni effettivi dei « lav·oratori italiani nel mondo » • Recentemente si è escogitato anche un nuovo tipo di manifestazione: una sagra dei « tredici italiani migliori nel mondo », scelti con sapienti dosaggi territoriali e sociali dalle Ambasciate, trascinati a Roma come reginelle di bellezza, esibiti in una serie di cerimonie, di udienze (con il Presidente [63] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==