Nord e Sud - anno IV - n. 33 - agosto 1957

Editoriale Se gli eventi parlamentari che hanno accompagnato la nascita laboriosa di questo gracile governo tion ci hanno rallegrato, e tuttora cilimentano talune nostre preoccupazioni assai gravi, dobbiamo di.re che ci hanno invece soddisfatto le vicende parlamentari che hanno condotto all'approvazione · della proroga per la Cassa del Mezzogiorno e conducono ora afla ratifica dei trattati europeistici. Erano questi i provvedi◄menti che, dal nostro punto di vista, di meridionalisti ed europeisti, si presentavano come i più urgenti, non più dilazionabili. Duole però dover constatare che esponenti autorevoli della democrazia italiana, laici e cattolici, non si sono battuti nel senso di far valere _quella perentoria priorità che 2· provvedimenti merz·di·ona/,isticied europeistici· reclamavano; anzi, nel lodevole intento di affrettare una q1 ua/,ificazione a sinistra della DC - che sarebbe venuta dalla discussione sui patti agrari e sulle regioni, specie se anti.cipata rispetto a que]la sul «rilancio» della Ca,ssae sui Trattati dell~Euratom e del Mercato Comune - essi si sono battuti nel senJo opposto. Di guisa che, se l'ordine di discussione è sta'to quello che è stato, e che doveva essere, ciò è da attribuire, più che ad altroJ alla preoccupazione della DC di essere compromessa da scelte e qualifz~cazioni, e magari logorata da divisioni e contrasti interni. Tutto ciò significa che siamo entrati in una -situazione quanto mai equivoca. Chi si è battuto per la priorità, o per la contemporaneità, della discussion,e sulla giusta causa e sull'Ente Regione è stato ritenuto << qualificato » a sinistra; e di conseguenza chi si è battuto per la priorità assoluta della Cassa e dell'Euratom si sarebbe « qualificato >> a destra. Comunque - e lo diciamo senza timore di essere « qualificati» a destra - ha finito col prevalere la tesi giusta; che cioè rilancio della Cassa e ratifica dei trat-i ta-Pidovessero essere discussi prima dei patti agrari e delle reg/oni. E tut- [3] Bibloteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==