Nord e Sud - anno IV - n. 33 - agosto 1957

', ., ,.•:.~.·.·.,·'-".'-·:~~~:;:. ':;=: ~-,: ( _.,_... • '.;,❖.·.' -· • • :{\ :,,~!!~:!~1!:;;~~::;~;lt~~~:~ f ~~~ .. , ::· :) :j •. ...,.: .:-·: <:: ,' ... BiblotecaGino Bianco Gli strumenti della scrittura sono mutati nei tempf col medesimo ritmo delle tecniche e derte civiltà. fu la punta di pietra o di metallo ad incidere, la canna o la penna a disegnare i caratteri, finché non vennero il piombo e l'acciaio. E, col secolo della meccanica, le prime macchine scriventi. gli ordigni complicati che dovevano in pochi decenni mutarsi in veloci strumenti di progresso, penetrare la vita del lavoro moderno, l'ufficio, lo studio, la casa . OG00000008 oooeoooeoe 000000••··

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==