I , mai, o di un Della Giovanna, << zelante » quanti altri mai, alla rovescia; ·o, meglio, a quello dei vari << inviati speciali >> del Paese Sera. Il Davidson è un << an1ericano d'Europa », accreditato presso la stampa france ... se; a suo tempo si è onorevolmente distinto per antifascismo, poi è rimasto afflitto da una specie di complesso del fronte popolare che si rìsolve appunto in un qualunquismo di sinistra, in certi atteggiamenti che per altro ci ricordano molto da vicino la polemica fascista contro le << demon-iassogiudoplutocrazie », Wall Street, la City, ecc. Il mondo sarebbe retto da una oscura congiura le cui fila sono tenute e n1anovrate dagli uomini ricchi e potenti, ma tanto cattivi, della Ruhr, di Washington, Londra e Parigi, serviti p,ure dalla Chiesa e naturalmente padroni dei governi. Altro non sarebbe la democrazia occidentale che la facciata più o meno putrefatta dietro cui si esercita questa congiura, mentre si addensano temporali definitivi. Nè si può dire, come si legge sull'indicatore di febbraio, in sede di presentazione del volume Germania sotto chiave, che il Davidson << non è uno dei soliti reporters superficiali », ma uomo di << precise idee socialiste». Certo quanto a socialismo egli si trova molto lontano da Mollet e da Spaak; e c'è chi potrebbe ritenere che << vero » socialismo è il suo, non quello dei leaders della SFIO. Ma, - quanto a precisione, egli si trova altrettanto lontano da un Crossmann, e perfino da un Bevan. Che la Germania trabacchi di energie e che se queste energie non troveranno sbocco naturale può essere l'avvio a una catastrofe, è vero; ma che questo sbocco non possa essere trovato sulla via dell'europeismo occidentale, perchè qui si proietta l'ombra della cattedrale di Colonia e si manifesta la congi ura di W all Street, questo ·è per lo meno discutibile; se non altro nella misura in cui altre ombre, più oscure, sembra che si proiettino, e altre congiure, più minacciose, sembrano manifestarsi, proprio sulle strade cui guarda pieno di speranze il D. Questi infatti offre una soluzione luminosa dell'angoscioso problema tedesco: un'Europa socialista, neutrale, la cui missione è naturalmente quella di ponte fra Est ed Ovest. Giustamente ha osservato un recensore, sul Giorno, che << il problema sta tutto nel definire a quale punto della strada fra Est-Ovest questo ' moderno socialismo ' debba essere collocato ». E noi non possiamo non concordare con quel recensore quando affern1a che tale punto il Davidson << lo mette molto pi1J ad Est di noi». Se è tre,ppo ad Est per Il Giorno ... Libro discutibile, dunque, inchiesta superficiale, idee confuse, pregiudizi abbondanti. E tuttavia libro interessante, test significativo: il test del qualunquismo di sinistra, pianta assai diffusa nella pubblicistica europea contemporanea; una pianta della quale in Italia anche abbiamo esemplari diffusi, che peraltro reggono brillantemente il confronto con gli esemplari, altrettanto illustri, del qualunquismo di tipo longanesiano. F. C. [120] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==