insufficiente all'accresciuto numero degli alunni - e della istituzione di numerosi corsi di scuola popolare. Anche la Scuola Media, nel giro di pochi anni, ha raddoppiato i_ suoi corsi; possiede ambienti luminosi e ampi e una sufficiente attrezzatura. S~rebbeperò necessarioche l'attuale amministrazione comunale indirizzasse i suoi sforzi verso la istituzione di una scuola di avviamento a tipo industri~le o di una scuola agraria, piuttosto che di una sezione staccata di liceo o di magistrale, come sembra abbia fatto finora. Uno sguardo alla vendita dei giornali e dei libri, ,che qui riportiamo, fa vedere i gusti e l'attuale orientamento dell'opinione pubblica. Bisogna tuttavia notare che i professionisti (~ Mileto abbondano gli avvocati) e gli studenti universitari comprano i libri altrove, a Catanzaro, a Vibo Valentia, a Messina. Presso le due edicole che esistono a Mileto, si vendono i seguenti quo.. tidiani: Tempo (di Roma) 9 . • . . : • • • • . copie Giornale d'Italia • . • • . . • • • • • 8 )) Gazzetta del Sud • • • • • • • • . . 6 )) Corriere dello Sport (il solo lunedi) • • • • • • 5 )) Secolo • • • • • • • • • • • . • • 4 )) Messaggero, Roma, Mattino, Unità (non sempre) . I • . ciascuno )) Arrivano anche .in abbonamento 1 copia della Voce repubblicana, 2 del Tempo, 11 del Giornale d'Italia. \ Dei settimanali e dei quindicinali si vendono: Domenica del Corriere • • • • . . . . • • • 40 • copte Epoca, Tempo, Oggi (complessivamente) . • . • • • 30 )) Sorrisi e Canzoni • • • • • • • . • . • • • 22 )) Radiocorriere • • • • • • • • • . • • • • 20 )) Periodici vari di enigmistica . . . . . . . . . . 17 )) Orizzonti . . . . . . . . . . . . . 6 )) Asso di bastoni, Meridiano, Lotta politica (ciascuno) I • • • 4 )) Punto, Merlo Giallo, Nazionale, Cinema, Tribuna illustrata, Calcio illustrato, Campione. (ciascuno) . . . . . . 2-3 }) Europeo, Visto, Settimo giorno, Settimana Incom, Domani, Uomo qualunque, Totocalcio, Crimen (ciascuno) . . . . . I }) [1131 Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==