economiche, finanziarie e legislative da cui le decisioni imprenditoriali e dirigenziali sono influenzate e su cui operano. Per meglio inquadrare certi aspetti dell'ambiente esterno in una visione organica e sistematica, inoltre, del corso fa parte u,n seminario speciale, dedicato non piu ai problemi della singola aziend,a, ma agli aspetti di fondo delle aree in sviluppo, con particolare riferimento all'Italia meridionale. Questo seminario è diviso in tre parti: 1) Problemi generali delle aree sottosviluppate; 2) Aspetti storico-economici dello sviluppo del Mezzogiorno; 3) Realizz.azione e programmi. La finalità di questa trattazione è quella di portare i partecipanti a riflettere sui fenomeni economici e sociologici che accompagnano, innestandosi sulla matrice culturale esistente, la dinamica di un paese in sviluppo». G. G. [103] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==