PiU dettagliatamente ogni materia tratta i seguenti argomenti pr1Ilcipali: a) Organizzazione della Produzio·ne - lettura dei disegni tecnici; - macchine uten~ili; - tempi e metodi; • • - cottuni; - controllo della qualità; - controllo dei materiali; - trasporti interni << layout >>; • - manutenzione; . - programmazione. e) Organizzazione del personale I. Analisi del comportamento ì1idividuale nel/'ambito dell' azienda; 2. Amministrazione del personale: analisi .e descrizìone della • mansione; • assunzione; addestramento; valutazione dei meriti; comunicazioni bilater 1 ali; servizi sociali; b) T ec11icadella distribuzione --:--studio del prodotto; - canali di distribuzione; - politica dei prezzi; - personale di vendita; - pubblicità e sviluppo delle vendite; . . - acquisti; - ~ssistenza ai clienti; I • - commercio estero; - tecniche di ricerche di mercato· ' - organizzazione del reparto commerciale. d) Finanza - gli aspetti finanziari della gestione aziendale e le variazioni delle necessità finanziarie; - il << budget» di cassa; - l'esame dei bilanci; - valutazione delle scorte e dei prodotti; - riserv·e - fondi di ammortamento - fondi di rischi; ·- finanziamenti a lungo e breve • termine; - erogazione dei profitti e natura dei dividendi. [101] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==