Nord e Sud - anno IV - n. 32 - luglio 1957

I dati, come abbiamo detto, sono diversi a seconda della categoria de! giornale; diamo un esempio delle informazioni che si possono ricavare da .queste cartelle riempite con la collaborazìo11e dell'editore e dell'ABC: entità della tiratura pagata netta; circolazione in città e in zone commerciali (che sono chiaramente definite); tiratura netta secondo l'edizione, l'ora e il luogo di distribuzione; quante copie sono vendute in blocco; - quanta è la tiratura non pagata; quanto pagano i lettori; quale è il criterio per le rese e le copie gratis; q11ali sconti sono offerti per abbonamenti; quanti sono gli abbonati morosi; circolazio-ne per contea, altre città, ecc. È evidente quindi il vantaggio che utenti e agenzie possono trarre da :informazioni rigorosamente controllate e standardizzate; per una esatta valutazione della pubblicazione di cui intendano servirsi come mezzo pubblicitario; ma è certo che per il giornale stesso i rapporti dell'ABC costituiranno la sua storia più perfetta (storia che sarà utilissima in caso di -vendita della testata). Già abbiamo visto come le tariffe per la pubblicità sulla stampa siano negli U.S.A. fisse, basate, oltre che sui costi industriali, sulla circolazione: -varieranno naturalmente a seconda del tipo di pubblicità (la pubblicità a .colori è in continuo aumento, i quotidiani la praticano sui supplementi do- :menicali) e della posizione; lo Standard Rate and Data Service Incorporated _pubblica ogni mese le varie tariffe per quotidiani, riviste di vario tipo, radio, televisione; ci sono altre 8 pubblicazioni mensili che danno tariffe (non solo .della stampa controllata dall'ABC) e altre informazioni tecniche dei vari _mezzi di pubblicità. * * * È indubbio che, tra le varie cause della confusione e del mistero che ,gravano sulla pubblicità italiana, siano anche le tasse a cui essa è sottoposta: .c'è infatti 11naimposta del 4 % sul corrispettivo riscosso (anche se esso non .corrisponde alle voci di tariffa). Tale imposta è indipendente dall'IGE e .comprende anche il bollo di quietanz.a. BiblotecaGino Bianco (90]

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==