trionali; da allora ha boicottato i due giornali senza per altro averne avuto u11 .danno nelle vendite; cosa che potrebbe indurci a chiedere perchè gli utenti, dato che esistono altri mezzi di pubblicità, non boicottino quei giornali che si rifì utano di dare i dati necessari per stabilire dei prezzi fissi). Lia situazione delle tariffe è stata esemplificata dal W eiss (14 ) con un confronto tr,a i' prezzi della pubblicità (tariffe) a seconda della categoria (tiratura) dei giornali. << Dividendo il prezzo di tariffa per la tiratura media (divisa per mille) si ottiene il prezzo millimetro-colonna-mille copie, che è 1'unico mezzo per riuscire a fare un confronto tra i prezzi dei vari giornalì, ben sapendo che tali indici andrebbero corretti sia per quanto riguarda i prezzi veramente praticati (netti da sconti), sia per quanto riguarda le copie in circolazione (vendite e non tirature): l giornali oltre le J 50.000 . hanno . che . da 0,58 1 70 lire copie prezzi variano a ' per mm. col. 1000 copit· :-» » da 90 a 150.000 » » » » » » 1,11 » 3,33 » » » » 50 )) 90.000 >> » » » >> » 1,87 » 4,16 » )) >> » 30 >> 50.000 » » » » » » 2,22 » 4,44 » -» » » 12 » 30.000 » » » » » » 2,00 » 9,37 » )> » » 5 )) 12.000 » » » » » » 2,94 » 17,64 >> Ci pare risulti evidente la tendenza ad un aumento dei prezzi in relazione invers,a alla diffusione, fatto che potrà essere giustificato dai costi ind11striali (i quali, naturalmente, saranno più alti per un giornale con circolazione limitata), ma che, dal punto di vista del pubblicitario, è assolutamente t1n assurdo posto che sia scopo della pubblicità il raggiungere il maggior numero possibile di persone, sarebbe perfettamente logico che l'utente pagasse più caro lo spazio sul giornale a diffusione più alta; ma .questo non avviene in Italia, come appare dlai seguenti dati (i cui indici, sia per quanto riguarda le tirature effettive che i prezzi veramente prati- .cati, andrebbero corretti): . prezzo. mm. col. tiratura La Stampa • • • • • • 230 - 250.000 350 lire La Giustizia • • • • • 20- 30.000 200 » Voce Adriatica • • • • • 12 - 20.000 80 » Tri·buna del Mezzogiorno • • 5 - 12.000 100 » ( 14 ) In Tecnica e Organizzazione, 1955, n. 24. [81] Bibloteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==