.. Editoriale Agitata e confusa) ma de1isa di avvenimenti di grande interesse) è stata la cronaca politica italia1ia delle ultime settimane. Abbiamo veduta prossima alla realizzazione) al livello parlamentare, quella apertura a destra, che, non più tardi di un paio di anni or sono, sollevava una sorta di scandalo nazionale quando veniva conclusa al modesto Ìti 1ello di un)amministrazione comunale come quella di Castellam1nare di Stabia. Abbiamo assistito al consumarsi degli ultimi atti della crisi della coalizione quadripartita. Abbiamo sentito, dagli scrutini delle elezioni regio- - nali sarde, levarsi un nuovo richianio a qu~lle che sono le disposizioni di fondo dell'elettorato italiano in genere e meridionale in ispecie. E fra tutto ciò, un non facile scorrere dei più alti ingranaggi delle istituzioni repubblicane; una pro·gressiva degenerazione dei contrasti che torme1itano la vita del partito di maggioranza e i rapporti tra le forze democratiche; l'inane} ma fastidiosa e incomposta agitazione delle destre, p•iù che mai «· nazionali>>con Anfuso e Covelli, più che mai «popolari>>con Achille· Lauro·; la speculazione, prontamente intentata a sinistra) sulle alluvioni padan'.e... E potremmo continuare, se ne valesse la pena e se reggesse l'animo. Preferiamo - malgrado tutto - trarre da quanto è accaduto· ed accade) qualche · insegnamento che appare di non contingente validità. Non è possibile far distin.zioni fra ali e mezz' ali del nazio1ialfascismo ~ ' e del qualunquismo, fra i partiti di Lauro· di Covelli di Anfuso. I voti mo·- narchici non sono meno fascisti di quelli del MSI. Ed è giusto che sia così: no·n c'è nessuna ragione di carattere storico o programmatico· o politico che tale distizione renda valida. Si può quindi approvare e applaudire il comportamento dell'on. Zoli nei confronti dei voti del MSI; ma non si può non deplorare il suo atteggiamento tiei confronti dei voti monarchici della fazione di Covelli, così come da parte nostra si· è deplorato l'atteggiamento [3] Bibloteca·Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==