GIORNALEA PIÙ VOCI Il Centrismo Si è molto parlato negli ultimi mesi, e da molte parti, di crisi del quadripartito e di crisi del centrismo: e le vicende che hanno condotto alle dimissioni del governo dell' on. Segni sono sembrate una conferma indiscutibile, ormai, di siffatte valutazioni. La fine di un certo sistema di alleanze governative è sembrata portare con sè la crisi definitiva della formula politica con la quale il paese è stato governato per anni, sia che al governo fossero democristiani socialdemocratici e repubblicani, sia che fossero democristiani e repubblicani soltanto, sia, finalmente, che fossero democristiani, socialdemocratici e liberali, tenendosi i repubblicani fuori dal governo, ma facendo parte della maggioranza parlamentare. E questa fine e sopravvenuta in un momento in cui le alternative di schieramenti che si speravano e la cui creazione era parsa a taluni imminente sono d'improvviso venute meno e> si sono mostrate di assai più difficile realizzazione di quel che si credesse. Prova questa, a nostro giudizio, che in alcuni settori dello schieramento politico italiano non ci si è preoccupati di accordare ai tempi della maturazione socialista i tempi della crisi politica che si portava nella . . maggioranza governa t1va. Comunque ciò sia, è un fatto che l'involuzione del quadripartito, l'infittirsi dei contrasti politici all'interno dei partiti dello schieramento di centro e centro-sinistra, l'inquietudine derivante dall'imminenza della grande prova elettorale politica, il fermento medesimo che si è potuto registrare nel PSI: è un fatto che tutte queste cose (ed altre ancora che qui non è i1 caso di accennare) hanno portato ad una situazione torbida e precaria. S11 equivoci e su pericoli insiti nella soluzione che si è voluta dare a questa situazione, verso la quale, il nostro atteggiamento è di critica risoluta, non è il caso di insistere. Ora ci preme di mettere a fuoco un problema pregiudiziale, di porre una domanda che viene prima di ogni altra valutazione: la crisi del quadripartito fa veramente una cosa sola con la crisi della politica centrista? Il di<;facimento di un sistema di alleanze è veramente la conse- [371 BiblotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==